Iconodulia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: +wlink |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 1:
L''''iconodulia''', in ambito cristiano, è il culto ("[[dulia]]") reso alle immagini, le "[[Icona (arte)|icone]]", come distinto dal culto a Dio detto [[latria]]. Il termine è contrapposto a quello di [[iconoclastia]].
== Descrizione ==
Nella logica iconodula, essendo ad esempio [[Gesù]] per il [[Cattolicesimo]] uomo e Dio, non vi sono ostacoli per rappresentarlo nella sua forma umana con immagini, mentre per gli [[iconoclasti]] questo non è possibile per l'essenza divina di [[Cristo]], che ne impedisce la raffigurazione da parte di esseri mortali, in quanto ciò costituirebbe una mancanza di rispetto sacrilega.
|