Can't Hold Us: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Classifiche: + |
m + |
||
Riga 7:
|anno = 2013
|album di provenienza = [[The Heist (album)|The Heist]]
|durata = 4:18▼
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = https://entertainment.time.com/2013/08/16/the-songs-of-summer-2013/slide/no-4-cant-hold-us-macklemore-ryan-lewis-featuring-ray-dalton/|titolo = The Songs of Summer 2013|autore = Douglas Wolk|sito = [[Time]]|data = 15 agosto 2013|accesso = 1º aprile 2023}}</ref>
|etichetta = Macklemore LLC
|produttore = Ryan Lewis
▲|durata = 4:18
▲|genere = Hipster hop
|registrato = 2012-2013
|formati = [[7"]], [[12"]], [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|450000|{{BVMI|Macklemore & Ryan Lewis|opera = Can´t Hold Us|accesso = 16 marzo 2021}}|3}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|490000|{{Cita web|lingua = en|url =
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|250000|{{SNEP|Macklemore & Ryan Lewis|opera = Can't Hold Us|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|USA|diamante|singolo|10000000|{{RIAA|Macklemore & Ryan Lewis|opera = Can't Hold Us|accesso = 18 ottobre 2022}}}}
|immagine = Can't hold us.JPG
|didascalia =
|prima discografia = Macklemore & Ryan Lewis
|precedente = [[Wings (Macklemore & Ryan Lewis)|Wings]]
|anno precedente = 2011
|successivo = [[Same Love]]
|anno successivo = 2012
|seconda discografia = Ray Dalton
|precedente2 = Kingdom Come
|anno precedente2 = 2010
|successivo2 = Need Your Love
|anno successivo2 = 2012
}}
'''''Can't Hold Us''''' è un
Il brano, che vede la partecipazione di [[Ray Dalton]], ha raggiunto la numero uno nella [[Billboard Hot 100]], divenendo la seconda numero uno di Macklemore & Ryan Lewis negli Stati Uniti.<ref>[https://www.billboard.com/articles/news/1560817/macklemore-ryan-lewis-cant-hold-us-tops-hot-100 Macklemore & Ryan Lewis' 'Can't Hold Us' Makes Hot 100 History {{!}} Billboard<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Ha riscosso un ottimo successo mondiale arrivando alla numero uno in [[Australia]]. Il brano ha raggiunto l'apice del successo nell'estate 2013.
== Video musicale ==
Line 38 ⟶ 40:
Il videoclip è stato nominato anche come ''Miglior Video'' ai [[Grammy Awards 2014]].
== Accoglienza ==
Hannah Mylrea, redattrice
== Successo commerciale ==
Line 43 ⟶ 48:
In Australia ''Can't Hold Us'' divenne la terza hit numero 1 consecutiva per Macklemore & Ryan Lewis dopo ''Thrift Shop'' e ''[[Same Love]]''. Negli Stati Uniti, dopo un'esibizione a ''[[Saturday Night Live]]'' il singolo entrò nella top 10 alla numero 7 e raggiunse la vetta della [[Billboard Hot 100|Billboard ''Hot 100'']] il 17 maggio 2013. Divennero il primo duo a piazzare alla numero 1 i loro primi due singoli, nonché il quinto artista con i primi due singoli in vetta alla Billboard Hot 100, dopo [[Mariah Carey]] con ''[[Vision of Love]]'' e ''[[Love Takes Time]]'', [[Christina Aguilera]] con ''[[Genie in a Bottle]]'' e ''[[What a Girl Wants]]'', [[Lady Gaga]] con ''[[Just Dance (singolo)|Just Dance]]'' e ''[[Poker Face]]'' e [[Bruno Mars]] con ''[[Just the Way You Are (Bruno Mars)|Just the Way You Are]]'' e ''[[Grenade (singolo)|Grenade]]''.<ref>[https://www.billboard.com/articles/news/1560817/macklemore-ryan-lewis-cant-hold-us-tops-hot-100 Macklemore & Ryan Lewis' 'Can't Hold Us' Makes Hot 100 History]</ref> Al dicembre 2013, la canzone è stata scaricata 4.383.000 volte negli Stati Uniti d'America.<ref name="sales">{{Cita web|url=https://music.yahoo.com/blogs/music-news/chart-watch-justin-timberlake-paces-music-2013-212454294.html|titolo=Chart Watch: Justin Timberlake Paces The Year In Music 2013|cognome=Grein|nome=Paul|sito=Chart Watch|editore=[[Yahoo! Music]]|data=18 dicembre 2013|accesso=18 dicembre 2013}}</ref>
▲Hannah Mylrea, redattrice del ''[[The Edge (rivista)|The Edge]]'', ha assegnato 9 stelle su 10 al brano e ha apprezzato il dinamismo della coppia e ha dichiarato che sarà "un altro pazzesco [[tormentone estivo]]".<ref name="mylrea">{{Cita web|cognome=Mylrea|nome=Hannah|titolo=Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton – ‘Can’t Hold Us’|url=http://www.theedgesusu.co.uk/records/2013/05/06/macklemore-ryan-lewis-feat-ray-dalton-cant-hold-us-2/|editore=''The Edge''|accesso=9 maggio 2013}}</ref> Lewis Corner di ''[[Digital Spy]]'' lodò la canzone per le sue "linee di pianoforte contagiose, imbevute di soul e quel beat più vibrante di un corteo del carnevale di Rio".<ref name="corner">{{Cita web|cognome=Corner|nome=Lewis|titolo=Macklemore & Ryan Lewis: 'Can't Hold Us' – Single review|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/singlesreviews/a468860/macklemore--ryan-lewis-cant-hold-us-single-review.html|editore=[[Digital Spy]]|accesso=9 maggio 2013}}</ref> David Jeffries di ''[[AllMusic|Allmusic]]'' scrisse: "Macklemore & Ryan Lewis combinano i battiti di mani e di piedi e i ritmi dinamici del buon vecchio [[musica gospel|gospel]] con un contagioso e sublime ritornello che sembra rubato dai taccuini di [[will.i.am]]... il verso incitante "this is the moment" rende Macklemore immediatamente riconoscibile e apprezzabile."<ref name="jeffries">{{Cita web|cognome=Jeffries|nome=David|titolo=Can't Hold Us|url=http://www.allmusic.com/album/cant-hold-us-mw0002409951|editore=[[AllMusic]]|accesso=9 maggio 2013}}</ref>
== Classifiche ==
|