Isola d'Elba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
v. per cortesia WP:CITIN, Aiuto:Manuale di stile Etichetta: Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
È la più grande delle isole dell'[[arcipelago toscano]] e la terza più grande d'Italia ({{Tutto attaccato|223 km²}}). L'Elba, assieme alle altre isole dell'arcipelago ([[Isola di Pianosa (Toscana)|Pianosa]], [[Isola di Capraia (Arcipelago toscano)|Capraia]], [[Isola di Gorgona|Gorgona]], [[Isola di Montecristo|Montecristo]], [[Isola del Giglio|Giglio]] e [[Isola di Giannutri|Giannutri]]), fa parte del [[Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano]].
Amministrativamente è suddivisa in 7 comuni facenti parte della [[provincia di Livorno]].
{{Citazione|E trecento uomini diede l'Elba, l'isola ricca degli inesauribili metalli dei [[Calibi (popolo)|Calibi]].|[[Publio Virgilio Marone]], ''[[Eneide]]''|''Ast Ilva trecentos, insula inexhaustis Chalybum generosa metallis.''|lingua=la}}
{{Approfondimento
| |||