Discussione:Titulus crucis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Enricowk (discussione | contributi)
Riga 183:
 
Quanto a Luca, ti ho citato una fonte autorevole e recente, ma sembrerebbe che tu abbia risposto senza leggere il mio scritto. Vorrei perciò cambiare argomento e chiarire meglio il mio punto di vista su un aspetto generale che non apprezzo in molti tuoi contributi. Come sappiamo tutti e due, Wikipedia dovrebbe fornire per prima l'opinione comune degli studiosi e per questo predilige i testi enciclopedici ai saggi anche di autori autorevoli. Purtroppo però per le voci bibliche questo è molto difficile sia perché spesso non c'è consenso, sia perché quando il consenso viene raggiunto da una generazione di studiosi spesso la generazione successiva esprime opinioni anche fortemente divergenti. Basta vedere quel che è successo con l'ipotesi documentaria che per due secoli è sembrata indiscutibile, ma oggi almeno in Europa è stata abbandonata. Trovo, perciò, pericoloso virgolettare il parere di chiunque, per quanto autorevole, e metterlo in voce come unico e indiscutibile portavoce del consenso degli studiosi. Occorre cercare di leggere almeno cosa scrivono gli articoli scientifici e le tesi recenti sul web non tanto per le conclusioni proposte, che possono non essere autorevoli, ma per lo stato dell'arte iniziale in cui gli autori devono elencare le diverse teorie con cui intendono confrontarsi. In questo modo si può valutare fino a che punto le tesi delle fonti generaliste, che hanno sempre almeno trent'anni e rispecchiano ricerche ancora più antiche, siano tuttora apprezzate dagli studiosi. Cordialmente --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 00:29, 2 apr 2023 (CEST)
 
 
:Ciao Pinea, la Bibbia che cita (tra gli altri) la traduzione equivalente è la Bibbia di Gerusalemme e non l'edizione Paoline; non fa molta differenza ma questo è già più che sufficiente: il parere dei biblisti è corretto; se qualcuno ritiene esista un parere opposto di uno studioso autorevole (ripeto: autorevole, accademico... non il nostro personale!), lo citi.<br>Le fonti che tu hai "corretto" in base alle tue personali interpretazioni erano non solo autorevoli ma anche cattoliche e generaliste (ti cito solo la [[Bibbia TOB]], come esempio); al momento queste fonti sono le più affidabili e condivise (e come se non bastasse molte anche cristiane) e non possiamo sicuramente permetterci di modificarle con i nostri personali "studi" di greco, geografia e quant'altro: se biblisti di tale portata (e il cui parere è ampiamente condiviso anche accademicamente) ci forniscono il risultato dei loro studi, non possiamo di certo permetterci di contraddirli (fa sorridere solo a scriverlo) con nostri di "studi". Le fonti devono restare autorevoli e condivise (vedi appunto Bibbie e studiosi autorevoli) e, meno che mai, possiamo contrapporre a queste (oltre a fonti secondarie, magari frutto di una ricerca google mirata a favorire le nostre tesi) i nostri personalissimi "studi". Questo, a parte i nostri ragionamenti, è proprio il funzionamento di Wikipedia, che si basa su fonti terze affidabili e non su nostre ricerche personali (o, peggio, pareri personali).<br>A tua disposizione per chiarimenti e condivisione fonti che tu possa desiderare verificare. [[Utente:Enricowk|Enricowk]][[Utente:Enricowk|&#32;&#34;&#34;]] ([[Discussioni utente:Enricowk|msg]]) 10:10, 3 apr 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Titulus crucis".