Andrea Ridolfi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
+W +CV +rimuovo link promozionali
Riga 1:
{{F|musicisti italiani|luglio 2013}}
{{CV}}
{{W|musicisti|aprile 2023}}
{{Bio
|Nome = Andrea
Riga 41 ⟶ 43:
== Film, serie televisive e film TV ==
 
Tra il 2022 e 2023 compone le musiche della serie TV RAI in 6 episodi “[[Fiori_sopra_l'inferno_-_I_casi_di_Teresa_Battaglia|Fiori sopra l'inferno]]”, diretta da [[Carlo Carlei]] e tratta dal romanzo omonimo di [[Ilaria Tuti]], un thriller molto ben costruito la cui protagonista, il commissario di Polizia Teresa Battaglia, è interpretato sullo schermo da [https://www.facebook.com/ElenaSofiaRicciOfficialPage Elena Sofia Ricci]. La ''[https://www.youtube.com/watch?v=5OqSXyX2s70&list=OLAK5uy_mDtINL1DQy9xaP7Ftw262ZiFO1WJ4tvps '''colonna sonora''']'', accurata e coinvolgente, alterna ritmi incalzanti a melodie e supporta con grande efficacia situazioni al limite tra il fantasy e l’horror alternando scene di suggestivi paesaggi alpini, a grandi sentimenti ed inquietanti passioni. Per l’esecuzione dei brani ha diretto l’[https://www.orchestraitalianadelcinema.it/ Orchestral’Orchestra Italiana del Cinema] e registrato presso i prestigiosi [https://www.facebook.com/ForumStudios/posts/pfbid02t93cPFcTAE681Ta5jjPuvf1MH9ngRFWHKVjHqNqywJksCurJXgf2WaLDGRCGPwLfl?__cft__%5B0%5D=AZUE7YTGVz-cXxoeiPRwhlawIiNYLvuYZHwAN8S7TINt3xG4rwL9tn0xTFDs9JESyS97jkLazIvG-B1U87Vo9IA5FxTU33HkCLcfN315NpuTE2n7ysj2GMgf93HqVdv Forum Studios] avvalendosi del virtuoso primo violino [https://it-it.facebook.com/OrchestraItalianadelCinema/photos/il-primo-violino-dellorchestra-italiana-del-cinema-prisca-amori-un-tocco-di-eleg/3327239457294353/ Prisca Amori].
 
Fiori Sopra l’Inferno è stata presentata dalla produttrice Verdiana Bixio al “[https://www.losangelesitalia.com/ Los“Los Angeles-Italia Film, Fashion and Art Fest]”Fest” nel Marzo del 2023 ove è stata molto ben accolta. La manifestazione, che promuove le eccellenze italiane, è patrocinata dal Ministero degli Esteri, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Hollywood Chamber of Commerce ed organizzata con la partecipazione del Consolato Generale Italiano, dell'ICE e dell'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles.
 
Tra il 2021 ed il 2022 compone le musiche della prima e della seconda stagione di “[[Mina Settembre]]”, serie TV RAI ambientata a Napoli per la regia di [[Tiziana Aristarco]], interpretata da [[Serena Rossi]] e tratta dai racconti dello scrittore [[Maurizio de Giovanni]]. Nelle musiche di ambedue le stagioni l’utilizzo della fisarmonica in brani come “[https://www.youtube.com/watch?v=nPbTeXrF4Oo '''''Vicoli di Napoli'']” e “[https://www.youtube.com/watch?v=xHA5ofIA-TI ''Mina Settembre'']'''creano atmosfere partenopee trasportando lo spettatore nelle stradine di Napoli'''.
All’interno di ambedue le stagioni appaiono numerosi i brani cantati, tutte canzoni originali, che supportano in modo versatile le varie scene della fortunata fiction televisiva. Brani accattivanti come “'''''[https://www.youtube.com/watch?v=Kdtj0nNvG8Y Mai Saprai]'''''” eseguita della ispirata cantautrice napoletana [https://www.flo-official.com/ Flo], voce virtuosa, unica e seducente; “'''''[https://www.youtube.com/watch?v=MPUetjFjMCs Keep me with you]'''''” una rock ballad cantata da [https://www.facebook.com/francesalinaascione/?locale=it_IT Frances Alina Ascione], lead vocal della Radio Due Social Club Band; “'''''[https://www.youtube.com/watch?v=tTByHcXZUYg I miss you]'''''” eseguita dall’originale vocalità di Ilaria Gibellini oppure “'''''[https://www.youtube.com/watch?v=A-gTGMiTwks It’s Truly You]'''''” eseguita dall’attore cantante [https://www.michelangelonari.com/en/home-english/ Michelangelo Nari].
 
Nel 2021 compone le musiche della fiction TV “[[La fuggitiva (miniserie televisiva)|La Fuggitiva]]”, con [[Vittoria Puccini]] protagonista, un thriller poliziesco in otto episodi diretto da [https://www.facebook.com/carlocarleiwriterdirector/ Carlo Carlei] le cui musiche realizzate con orchestra classica e ritmica synth si traducono in una '''''[https://www.youtube.com/watch?v=1OE1auawFCY colonna sonora]''''' portante crescente e convulsa che si alterna ad angelici vocalizzi, per la cui esecuzione ha diretto l’[https://www.orchestraitalianadelcinema.it/ Orchestra Italiana del Cinema] e registrato presso i rinomati [https://www.facebook.com/hashtag/forumstudios Forum Studios].
 
La serie è stata presentata al “[https://www.losangelesitalia.com/ Los“Los Angeles-Italia Film, Fashion and Art Fest]”Fest”.
Nel 2019 compone le musiche per il film commedia interpretato da [[Billy Zane]] “[https://www.imdb.com/title/tt8554322/fullcredits Stai“Stai Sereno (Stay Calm)]”, diretto da [https://www.facebook.com/100063057947839/videos/353615558727278/ Davide Dapporto].
 
Nel 2017 compone le musiche della prima stagione de “[[I_bastardi_di_Pizzofalcone_(serie_televisiva)|I bastardi di Pizzofalcone]]”, una serie TV di genere poliziesco tratta dai romanzi di [[Maurizio De Giovanni]] e diretta da [https://www.facebook.com/carlocarleiwriterdirector/ Carlo Carlei] con [[Carolina Crescentini]], [[Alessandro_Gassmann|Alessandro Gassman]] e [[Massimiliano Gallo]]. Eclettico compositore orchestratore e sound designer, realizza '''''[https://www.youtube.com/watch?v=09PQCEUUijM&list=RDipgNi0bkL9w&index=2 musiche]''''' caratterizzate da un susseguirsi di ritmi mediterranei amalgamati a strumenti e vocalità moderne ai quali si alternano sonorità classiche contenenti uno struggente assolo di violoncello e adagi per archi a sonorità dal sapore new age.
 
Nel 2016 compone musiche dal sapore world music con forti sonorità partenopee per il film biografico per la TV diretto da [[Maurizio Zaccaro]] “[[Il_sindaco_pescatore|Il Sindaco Pescatore]]” incentrato sulla vita di Angelo Vassallo, assassinato nel 2010. I testi delle canzoni “[https://www.youtube.com/watch?v=FtCikLwmhK8 '''''Angelo''''']” e “'''''[https://www.youtube.com/watch?v=EJ9qca30K34 Piscatore]'''''” vengono scritti e interpretati dal famoso cantautore napoletano [[Raiz]].
 
Nel 2013 compone una colonna sonora intimista e sentimentale per il film drammatico “[https://www.youtube.com/watch?v=bvL80d0eeNA Il disordine del cuore]” per la regia di [[Edoardo Margheriti]], interpretato da [[Milena Miconi]] e [https://www.imdb.com/name/nm0287647/ Paolo Fosso].
 
Sempre nel 2013 compone le musiche per la quinta stagione di “[https://www.youtube.com/watch?v=bvL80d0eeNA Un“Un caso di coscienza]”coscienza”, una serie televisiva di genere legal thriller in 6 episodi, diretta da [[Luigi Perelli]] con protagonisti [[Vittoria Belvedere]] e [[Sebastiano Somma]].
 
Lo stesso anno realizza le musiche per il film TV “[[La_farfalla_granata_(film)|La farfalla granata]]” per la regia di [[Paolo Poeti]] ispirato alla vita del calciatore Gigi Meroni e tratto dall’omonimo romanzo di Nando dalla Chiesa, con [[Alessandro Roja]], [[Alexandra Dinu]] e [[Francesco Pannofino]].
 
Tra il 2011 ed il 2012 compone la colonna sonora della miniserie TV storico-drammatica per RAI Fiction “[[Il_generale_Della_Rovere_(miniserie_televisiva)|Il Generale Della Rovere]]”, interpretato da [[Pierfrancesco Favino]], tratto dall'omonimo romanzo di Indro Montanelli e diretto da [[Carlo Carlei]], con cui inizia la fruttuosa collaborazione tuttora in essere. La musica eseguita dalla Czech National Symphony Orchestra di Praga e registrata da [https://www.facebook.com/digitalrecordsrome Goffredo Gibellini] per [http://www.digitalrecords.it/ Digital Records], è un crescendo sinfonico che conduce ad un finale tragico supportato da sonorità epiche e commoventi.
 
Nello stesso periodo compone le musiche, eseguite dalla Czech National Symphony Orchestra di Praga, de “[[Il_generale_dei_briganti|Il Generale dei Briganti]]”, sulle vicende di Carmine Crocco, il brigante italiano tra i più noti e rappresentativi del periodo risorgimentale, miniserie TV per la regia di [[Paolo Poeti]] interpretata da [[Daniele Liotti]] e [[Raffaella Rea]].
Riga 71 ⟶ 73:
Tra il 2005 ed il 2008 compone le musiche del poliziesco "[[La_squadra_(serie_televisiva)|La squadra]]", fiction di lunga serialità e successo trasmessa da RAI 3.
 
Nel 1999 compone le musiche del cortometraggio “[https://www.youtube.com/watch?v=oEfVBv2OsAw Quattro“Quattro scatti per l'Europa]”Europa” diretto da [https://it.linkedin.com/in/ivan-carlei-44591069 Ivan Carlei], interpretato da [[Massimo Wertmüller]] e [[Carlo Croccolo]].
 
Nel 1996 compone le musiche del cortometraggio spaghetti-western "[https://www.youtube.com/watch?v=C1tT0HSMwNo B.B.K., Baby Bounty Killer]" diretto da [[Alessandro Valori]] con [[Pierfrancesco Favino]].
 
Nel 1989 compone la colonna sonora del film commedia “Dio ce ne scampi e liberi” diretto da Sibilla Damiani.
Riga 87 ⟶ 89:
== Documentari ==
 
Nel 2019 compone le musiche di “[https://www.youtube.com/watch?v=Q8J1LuwBgRg“Operazione Operazione Budapest]”Budapest”, film-documentario diretto da Gilberto Martinelli basato sull’evento criminoso avvenuto nel novembre 1983 al museo delle Belle Arti di Budapest ove una banda di italiani trafugò delle importanti opere del Rinascimento.
 
Tra il 2016 ed il 2017 compone le musiche che fanno da cornice a due film-documentari, “[https://iicbudapest.esteri.it/iic_budapest/it/gli_eventi/calendario/2017/05/proiezione-del-film-documentario.html MCMLVI: Roma 1956]” in ricordo della rivoluzione di Budapest e dell’universale accoglienza di Roma ai profughi ungheresi, ed “Il miraggio adriatico”, regia Gilberto Martinelli, sulla figura di Terenzio Tocci, l’uomo della libertà albanese.
Riga 93 ⟶ 95:
Nel 2015 compone le musiche di una serie di documentari diretti da Gilberto Martinelli, quali: “Guido Romanelli, il Capo Missione”, “La Scala di Milano: Ungheresi alla Scala” e “Roma o morte: la vita del colonnello di Garibaldi”.
 
Nello stesso anno 2015 compone le intense e toccanti musiche di “[https://www.youtube.com/watch?v=FDznjZN3u04 The“The Story of Árpád Weisz]”Weisz” di Gilberto Martinelli, un breve documentario biografico incentrato sulla vita del calciatore e allenatore di calcio ungherese deportato e deceduto ad Auschwitz per mano nazista.
 
Nel 2014 compone le musiche de “[https://vimeo.com/ondemand/ilportonedipiombo Il“Il portone di piombo]”piombo” film documentario di Gilberto Martinelli sulle vicende del Cardinale Cattolico József Mindszenty durante la rivoluzione d’Ungheria del ’56.
 
Nel 2013 realizza la colonna sonora del documentario biografico “[https://www.facebook.com/TheOutsiderIlCinemaDiAntonioMargheriti/ The“The Outsider - Il cinema di Antonio Margheriti]”Margheriti” diretto da [[Edoardo Margheriti]] realizzato in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del famoso regista conosciuto come [[Antonio_Margheriti|Anthony M. Dawson]].
 
Nel 2012 compone le musiche di “[https://vimeo.com/ondemand/marai Sándor“Sándor Márai e Napoli - Il sapore amaro della libertà]”libertà”, il cui struggente leitmotiv eseguito al pianoforte ricorre e si intreccia facendo da cornice alla storia che narra l’esilio volontario dello scrittore ungherese che visse nella città partenopea nel 1948.
 
Sempre nel corso del 2012 compone le musiche de “[https://vimeo.com/ondemand/tricolore Nel“Nel Segno del Tricolore: Italiani e Ungheresi nel Risorgimento]”Risorgimento” un docu-film riconosciuto di interesse culturale nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali le cui sonorità ricordano la lenta introduttiva espressività della csàrdàs ungherese.
 
Nel 2012 partecipa con le musiche alla docu-serie TV “[https://www.facebook.com/raistoria/videos/michele-placido-e-maya-sansa-leggono-le-lettere-di-mussolini-con-claretta-petacc/10153704880387565/ Ben“Ben e Clara, le ultime lettere]”lettere” che ripercorre la storia della Repubblica Sociale Italiana e la vita quotidiana di Benito Mussolini e Clara Petacci attraverso le lettere che il dittatore scrisse all’amante, recitate da [https://www.facebook.com/MichelePlacidoOfficial/about [[Michele Placido]]] e [[Maya Sansa]].
 
Nel 2009 compone le musiche per il film-documentario “[https://vimeo.com/ondemand/romanelli Guido“Guido Romanelli - Missione a Budapest]”Budapest”, prima regia di Gilberto Martinelli, incentrato sulla vita del colonnello Guido Romanelli. Nel dicembre dello stesso anno, in occasione della presentazione del film-documentario in Ungheria, tiene un '''''[https://www.youtube.com/watch?v=z724s8Cz5Rw concerto per piano, violoncello e chitarra]''''', nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura a Budapest.
 
== Filmografia ==
Riga 112 ⟶ 114:
* (2021) ''[[La fuggitiva (miniserie televisiva)|La fuggitiva]]'', regia di [[Carlo Carlei]] - miniserie TV, 8 episodi
* (2021-2022) ''[[Mina Settembre]]'' regia di [[Tiziana Aristarco]] - serie TV, Stagione 1 (12 episodi), Stagione 2 (12 episodi)
* (2020) ''[https://www.imdb.com/title/tt8554322/fullcredits Stai Sereno (Stay Calm)]'', regia di [[Davide Dapporto]] - film
* (2019) ''[https://www.youtube.com/watch?v=Q8J1LuwBgRg Operation Budapest]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2017) ''[[I bastardi di Pizzofalcone (serie televisiva)|I bastardi di Pizzofalcone]]'' - serie TV, 6 episodi
* (2016) ''[[Il sindaco pescatore]]'', regia di [[Maurizio Zaccaro]] - film TV
* (2015) ''[https://www.youtube.com/watch?v=FDznjZN3u04 La storia di Árpád Weisz]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2015) ''[[Roma o morte - La vita del colonnello di Garibaldi]]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2015) ''[[La Scala di Milano: Ungheresi alla Scala]]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2014) ''[https://vimeo.com/ondemand/ilportonedipiombo Il portone di piombo]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2013) ''[[La farfalla granata (film)|La farfalla granata]]'', regia di [[Paolo Poeti]] - film TV
* (2013) ''[[Un caso di coscienza (serie televisiva)|Un caso di coscienza]]'', regia di [[Luigi Perelli]] - serie TV, Stagione 5 (6 episodi)
* (2013) ''[https://www.youtube.com/watch?v=bvL80d0eeNA Il disordine del cuore]'', regia di [[Edoardo Margheriti]]
* (2013) ''[https://www.facebook.com/TheOutsiderIlCinemaDiAntonioMargheriti/ The Outsider - Il cinema di Antonio Margheriti]'', regia di [[Edoardo Margheriti]] - documentario
* (2012) ''[https://vimeo.com/ondemand/tricolore Nel segno del tricolore - Italiani e ungheresi nel Risorgimento]'', regia di [[Gilberto Martinelli]]
* (2012) ''[https://vimeo.com/ondemand/marai Sándor Márai e Napoli - Il sapore amaro della libertà]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2012) ''[[Il generale dei briganti]]'', regia di [[Paolo Poeti]] - miniserie TV
* (2012) ''[https://www.facebook.com/raistoria/videos/michele-placido-e-maya-sansa-leggono-le-lettere-di-mussolini-con-claretta-petacc/10153704880387565/ Ben e Clara, le ultime lettere]'' - serie TV
* (2011) ''[[Il generale Della Rovere (miniserie televisiva)|Il generale Della Rovere]]'', regia di [[Carlo Carlei]] - miniserie TV
* (2010) ''[[Quando si diventa grandi]]'', regia di [[Massimo Bonetti]] - film
* (2009) ''[https://vimeo.com/ondemand/romanelli|Guido Romanelli - Missione a Budapest]'', regia di [[Gilberto Martinelli]] - documentario
* (2005-2008) ''[[La squadra (serie televisiva)|La squadra]]'' - serie TV, 52 episodi
* (1999) ''[https://www.youtube.com/watch?v=oEfVBv2OsAw Quattro scatti per l'Europa]'', regia di [[Ivan Carlei]] - cortometraggio
* (1998-1999) ''[[Domenica in]]'' - programma TV
* (1997) ''[[Loggerheads]]'' - cartone animato
* (1996) ''[https://www.youtube.com/watch?v=C1tT0HSMwNo B.B.K., Baby Bounty Killer]'', regia di [[Alessandro Valori]] - cortometraggio
* (1992) ''[[Dio ce ne scampi e liberi]]'', regia di [[Sibilla Damiani]]
* (1989) ''[[Marco e Laura dieci anni fa]]'', regia di [[Carlo Tuzii]] - miniserie TV