Lookout! Records: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
===Istituzione della Lookout Records===
Sia Lawrence Livermore che David Hayes sono stati profondamente ispirati dall'energica scena punk rock della East Bay e hanno cercato di documentare ulteriormente le sue band principali. David Hayes inizialmente voleva fondare una nuova etichetta tutta sua, conosciuta come Sprocket Records, in vista di una prima uscita per la band [[Corrupted Morals]]<ref name=Prested10>{{Cita|Kevin Prested|2014}}</ref>. Livermore, editorialista di Maximum Rocknroll (MRR) che conosceva Hayes come un cosiddetto "lavoratore di merda" per la pubblicazione, convinse quest'ultimo che una partnership serviva per portare avanti il loro obiettivo comune<ref name=Prested10/>. Poiché l'uscita di Livermore aveva un nome di etichetta controllato in modo indipendente, Lookout Records, mentre l'uscita di debutto di Hayes prendeva in prestito il noto moniker MRR, il nome precedente è stato scelto come nome dell'etichetta per le uscite del duo in futuro<ref name=Prested10/>.
 
Secondo Livermore, il nome "Lookout" è stato scelto per la sua rivista e band e quindi l'etichetta da cui è nata è stata selezionata in riferimento alla torre di guardia antincendio del servizio forestale degli Stati Uniti su Iron Peak, il punto più alto nel quartiere rurale della contea di Mendocino di Livermore<ref name=Livermore/> L'iconico logo "beady eyes" dell'azienda è stata la prima creazione di David Hayes, che ha anche gestito gran parte dell'artwork per le prime copertine e le copertine degli LP dell'etichetta<ref name=Livermore/>.
 
Con il progetto Corrupted Morals di Hayes che andava avanti come LK-02, un EP da 7 pollici intitolato ''Chet'', Livermore e Hayes lavorarono insieme per realizzare una terza uscita più tardi nel 1987<ref name=Prested10/>. Questo sarebbe un altro EP da 7 pollici, un disco degli ska-punker [[Operation Ivy]] chiamato ''Hectic''. Questa terza uscita si è rivelata un documento sonoro della band giusta al momento giusto, vendendo 1.000 copie in un mese<ref name=Prested10/>.
 
Seguì la pubblicazione di quattro dischi in vinile da 7 pollici che uscirono contemporaneamente, incluse anche le pubblicazioni delle famose band 924 Gilman Crimpshrine (LK-04) e Isocracy (LK-05)<ref name=Livermore/>. Questa raffica iniziale di nuove uscite ha contribuito a consolidare il posto di Lookout come etichetta locale all'avanguardia per la scena punk di Berkeley.
 
Le "bande di Gilman" iniziarono a stringere amicizie tra di loro ea suonare insieme in altri luoghi lungo la strada. Un contatto importante è stato stabilito nella persona del quattordicenne [[Chris Appelgren|Christopher "Chris" Appelgren]], un residente della cittadina di [[Garberville]], in California, che ha lavorato come volontario presso la stazione radio di quella comunità, la [[KMUD]], e che aveva appreso della Lookouts Records e della fiorente La scena punk rock di East Bay attraverso le pagine della fanzine Lookout, distribuita nella zona<ref name=Prested10/>. Appelgren aveva assistito a uno spettacolo tenutosi alla [[Humboldt State University]] di [[Arcata]], in California, in cui avevano suonato alcune band della Lookout Records tra cui Operation Ivy, [[Crimpshrine]], [[Isocracy]] e [[The Lookouts]] e qui aveva incontrato Livermore e Tim "Lint " Armstrong di Op Ivy - in seguito un membro di spicco dei [[Rancid]]<ref name=Prested10/>. In poco tempo Appelgren si sarebbe recato a casa di Livermore a [[Laytonville]] per aiutare l'azienda, diventando il primo impiegato retribuito dell'etichetta.
 
{{...|Musica}}