Lookout! Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo avviso S per avvenute modifichevo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
}}
La '''Lookout Records''' (stilizzata come '''Lookout! Records''') era un'[[etichetta discografica indipendente]] incentrata sul [[punk rock]], inizialmente con sede a [[Laytonville]], in [[California]], e successivamente a [[Berkeley]]. Fondata nel 1987, l'etichetta è famosa per aver pubblicato l'unico album degli [[Operation Ivy]], ''[[Energy (Operation Ivy)|Energy|]]'', e i primi due album dei ''[[Green Day]]'', ''[[39/Smooth]]'' e [[Kerplunk]]. L'etichetta si è poi distinta nella pubblicazione di band [[pop punk]], tra cui [[Rancid]], [[Screeching Weasel]], [[The Queers]].
Dopo l'abbandono del co-fondatore [[Larry Livermore]] nel 1997<ref name=Sherman/>, l'etichetta si è allontanata dall'originale "East Bay sound" dimostrandosi però incapace di eguagliare il successo iniziale. Nel 2005 sono sopravvenute difficoltà finanziarie dopo che diversi artisti di alto profilo hanno revocato i diritti sul loro materiale pubblicato dall'etichetta. Dopo un periodo di rapida contrazione, l'etichetta è lentamente decaduta, terminando le operazioni e rimuovendo la sua musica dai canali di distribuzione online all'inizio del 2012<ref name=Sherman>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/music-news/lookout-records-former-label-of-green-day-rancid-ted-leo-calls-it-quits-511215/|titolo=Lookout! Records – Former Label of Green Day, Rancid, Ted Leo – Calls It Quits|autore=Maria Sherman|data=17 gennaio 2012}}</ref>.
|