Mário Pacheco do Nascimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
Appartenente a una famiglia brasiliana molto povera,<ref name=repubblica>{{cita news |url=http://www.repubblica.it/online/cronaca/vanna/mago/mago.html |titolo=Così quel cameriere brasiliano diventò ricco 'dando i numeri' |data=25 gennaio 2002 |accesso=24 ottobre 2013 |autore=Piero Colaprico |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref> nel 1991 sbarca in Italia e inizia l'attività di [[cameriere]] e [[cuoco]] presso un sedicente marchese (o conte) milanese, [[Appartenenti_alla_P2#C|Attilio Capra de
Nel dicembre del 2001, a seguito della denuncia di una pensionata milanese e di alcuni servizi della trasmissione ''[[Striscia la notizia]]'', viene scoperta una enorme truffa nazionale ai danni di circa 300.000 telespettatori che si rivolgevano alla Marchi e al "mago" do Nascimento.<ref name=corriere /> Quest'ultimo abbandona subito l'Italia senza lasciare tracce,<ref name=ilgiornale1 /> ma, mentre è latitante, viene processato e condannato in contumacia con sentenza definitiva nel 2003 a 4 anni di reclusione per [[associazione per delinquere]] finalizzata alla [[truffa]] e all'[[estorsione]].<ref name=corriere />
| |||