Fridays for Future: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Espansione: Cita |
Aggiunta di collegamenti |
||
Riga 19:
|Presidente = [[Greta Thunberg]]
|Lingua = Multilingua}}
'''Fridays for Future'''<ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/edoardo-ronchi/fridays-for-future-con-greta-nella-lotta-al-cambiamento-climatico_a_23664513/|titolo=Fridays for future: con Greta nella lotta al cambiamento climatico|sito=L'HuffPost|data=2019-02-08|accesso=2021-09-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190329195126/https://www.huffingtonpost.it/edoardo-ronchi/fridays-for-future-con-greta-nella-lotta-al-cambiamento-climatico_a_23664513/|urlmorto=sì}}</ref> ({{lett|venerdì per il futuro}}<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/i-giovani-ci-scuotono|titolo="Venerdì per il futuro". La protesta dei giovani per la difesa della casa comune|data=2019-02-16|accesso=2019-03-16}}</ref>), è un movimento internazionale di protesta per la [[Giustizia climatica|Giustizia Climatica]], composto da persone che organizzano e partecipano a [[Manifestazione|manifestazioni]] in cui chiedono e rivendicano azioni politiche atte a prevenire il [[riscaldamento globale]] e il [[cambiamento climatico]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcnews.com/news/world/u-k-children-walk-out-classrooms-demand-action-climate-change-n971486|titolo=Europe's youth walk out of classrooms to demand climate change action|sito=NBC News|lingua=en|accesso=2019-03-16}}</ref> Il movimento è noto anche come "sciopero scolastico per il clima" ({{svedese|Skolstrejk för klimatet}} e {{inglese|School strike for climate}}<ref>{{Cita web|url=https://rivistaeco.it/fridays-for-future-e-il-skolstrejk-for-klimatet/|titolo=Fridays for Future e il "Skolstrejk for klimatet"|data=2019-03-26|accesso=2021-09-12}}</ref> o ''Youth for Climate''<ref>{{Cita web|url=https://www.francebleu.fr/infos/environnement/a-grenoble-les-militants-de-youth-climate-ont-defini-leurs-objectifs-et-strategies-pour-sauver-le-1572801368|titolo=À Grenoble, les militants de "Youth For Climate" ont défini leurs objectifs et stratégies pour sauver le monde|sito=France Bleu|data=2019-11-03|lingua=fr|accesso=2020-02-13}}</ref>)
== Storia ==
===Antefatti===
[[File:Greta_Thunberg_4.jpg|miniatura|[[Greta Thunberg]] nell'agosto 2018 davanti al parlamento svedese con il cartello "Skolstrejk för klimatet"]]
Nel [[2015]], un gruppo indipendente di studenti ha invitato gli alunni di tutto il mondo a saltare la scuola il primo giorno della [[COP 21]], la Conferenza sul clima dell'[[UNFCCC]]. Il 30 novembre, il primo giorno della Conferenza sul clima a [[Parigi]], uno sciopero è stato organizzato in oltre 100 paesi, coinvolgendo più di {{formatnum:50000}} persone. Il movimento si concentrava su due richieste: 100% di [[Energia sostenibile|energia pulita]] e utilizzo di [[fonti rinnovabili]].
=== Prime proteste di Greta Thunberg ===
Riga 30:
=== Espansione ===
Ispirati da [[Greta Thunberg]], massicci scioperi scolastici sono iniziati nel novembre 2018. In [[Australia]] migliaia di studenti delle scuole di [[Brisbane]], [[Melbourne]] ed altre città, seguendo l'esempio di Greta Thunberg, manifestarono il venerdì, ignorando la richiesta del [[Primo ministro dell'Australia|primo ministro]] [[Scott Morrison (politico)|Scott Morrison]], il quale aveva detto al Parlamento di volere «più apprendimento nelle scuole e meno attivismo».<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2018/11/30/australia/australia-school-climate-strike-scli-intl/index.html|titolo=Australian school children defy prime minister with climate strike|sito=CNN|lingua=en|accesso=2019-03-16}}</ref> A dicembre gli scioperi studenteschi sono proseguiti in almeno 270 città<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|nome=Damian|cognome=Carrington|url=https://www.theguardian.com/environment/2018/dec/04/leaders-like-children-school-strike-founder-greta-thunberg-tells-un-climate-summit|titolo='Our leaders are like children,' school strike founder tells climate summit|pubblicazione=The Guardian|data=2018-12-04|accesso=2019-03-16}}</ref> di paesi come [[Australia]], [[Austria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.flickr.com/photos/168763685@N07/albums|titolo=Album di Fridays For Future Vienna|sito=Flickr|accesso=2019-03-16}}</ref>, [[Belgio]], [[Italia]], [[Canada]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/news/canada/british-columbia/metro-vancouver-students-cut-class-to-demand-action-on-climate-change-1.4936647|titolo=Metro Vancouver students cut class to demand action on climate change|autore=Karin Larsen|sito=CBC News|lingua=en|accesso=2019-03-16}}</ref>, [[Paesi Bassi]], [[Germania]], [[Finlandia]], [[Danimarca]], [[Giappone]], [[Svizzera]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rts.ch/info/regions/autres-cantons/10091787-la-greve-du-climat-rassemble-des-centaines-d-etudiants-alemaniques.html|titolo=La "grève du climat" rassemble des centaines d'étudiants alémaniques|data=2018-12-22|lingua=fr|accesso=2019-03-16}}</ref>, [[Regno Unito]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Il 15 marzo 2019 in moltissime città nel mondo c'è stata una manifestazione pacifica che ha coinvolto oltre un milione di giovani che hanno marciato per protestare contro l'indifferenza dei governi riguardo alla [[crisi climatica]]. Tra queste [[New York]], [[Bruxelles]], [[Sydney]], [[Barcellona]], [[Berlino]], [[Parigi]], [[Mosca (Russia)|Mosca]] e oltre 100 città italiane.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/ambiente/2019/03/15/news/oggi_in_piazza_per_il_clima_manifestazioni_in_106_paesi-221589328/|titolo=Clima, manifestazioni in tutto il mondo. Gli studenti invadono le piazze: "In Italia siamo un milione"|sito=Repubblica.it|data=2019-03-15|accesso=2019-03-16}}</ref>
|