Gallowglass: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
Il reclutamento di ''gallowglass'' in Irlanda fu un fattore decisivo nel contenimento dell'[[Invasione normanna dell'Irlanda|invasione anglo-normanna]] del [[XII secolo]]. Le loro truppe rafforzarono la resistenza delle signorie irlandesi. Durante il [[Medioevo]] in Irlanda le truppe di ''gallowglass'' erano mantenute similmente da signori irlandesi gaelici e [[Hiberno-Normanni]]. Perfino il [[Lord Luogotenente d'Irlanda]] inglese di solito aveva una compagnia di ''gallowglass'' al suo servizio.
 
Nel [[XVI secolo]] la Verde Isola fu interessata da un'escalation di conflitti militari causati dalla [[riconquista Tudor dell'Irlanda]]. Ai ''gallowglass'' si unirono mercenari irlandesi detti ''buanadha'', it. "acquartierati", e dei nuovi mercenari scozzesi detti ''[[Redshank]]'', it. "gambe rosse". Il flusso di mercenari in Irlanda fu una tale minaccia per l'occupazione inglese che la regina [[Elisabetta I d'Inghilterra]] prese delle misure contro di loro nel [[1571]]: circa 700 furono giustiziati dopo la [[Rivolte dei Desmond#La prima rivolta dei Desmond|Prima rivolta dei Desmond]]. Nonostante l'accresciuto uso di armi da fuoco nell'esercito irlandese, i ''gallowglass'' rimasero una parte importante delle forze di [[Hugh O'Neill]] nella [[Ribellione di Tyrone|guerra dei nove anni]]. Dopo la sconfitta alla [[Ribellione di Tyrone#La battaglia di Kinsale e il collasso della ribellione|battaglia di Kinsale]] nel [[1601]] il reclutamento di ''gallowglass'' diminuì, anche se mercenari scozzesi delle Highlands continuarono a venire in Irlanda fino agli [[anni 1640]]. I ''gallowglass'' del Mac Cárthaigh Riabhaigh sono ricordati per aver attaccato [[Mallow (Irlanda)|Mallow]] nella Contea[[contea di Cork]] al più tardi nel 1645. I ''gallowglass'' servirono nell'esercito di re [[Gustavo II Adolfo di Svezia]] nell'invasione della [[Livonia]] durante la [[guerra dei trent'Annianni]].
 
==Arte==