William Joyce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
A [[Berlino]] fu impiegato alla radio del Reich, dove gli venne concesso di condurre una trasmissione radiofonica anglofona intitolata ''Germany Calling''. Il programma fu molto seguito anche nel Regno Unito: anche se nelle apparenze Joyce venne bistrattato dalla critica ufficiale e sbeffeggiato dalla satira (fu il giornalista [[Jonah Barrington]] che gli diede il celebre soprannome di "Lord Haw-Haw", ovvero "Signor Sghignazzata", per via dei versi che faceva dopo aver augurato il peggio ai suoi rivali), venne tenuto in considerazione dall'Intelligence dell'esercito di Sua Maestà per carpire meglio l'umore del popolo tedesco.
 
William Joyce trasmise per l'ultima volta il suo programma il 30 aprile del [[1945]], con [[Adolf Hitler|Hitler]] e [[Benito Mussolini|Mussolini]] già morti e l'[[esercito sovietico]] ai piedi didentro Berlino, con un tono farneticante e in palese stato d'ebbrezza, parlando della minaccia dell'[[Unione Sovietica]] e biasimando gli Alleati per non essersi limitati al contenimento dell'espansionismo tedesco. Il 4 maggio un soldato tedesco di origini [[ebraiche]], combattente per gli Alleati, lo incontrò rivolgendogli la parola in inglese eed in francese. Dopo che gli chiesero se fosse Joyce, il conduttore radiofonico cercò nelle sue tasche il passaporto falso, al che gli Alleati gli spararono credendo volesse estrarre un'arma, provocandogli quattro ferite.<ref>[https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/features/article2395729.ece?offset=4 The heroes of Chuchill's German Army tell their stories | The Sun |Features<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nell'[[estate]] del 1945 tentò di recarsi in esilio in [[Danimarca]], ma venne riconosciuto da soldati dell'intelligence britannica a [[Flensburg]], vicino al confine.