Itali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
+ wlink Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 6:
Ancora secondo Antioco, gli Itali erano, assieme ai [[Morgeti]] e ai [[Siculi]], uno dei tre rami degli [[Enotri]]<ref>Magna Grecia: l'Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana, Ettore M. De Juliis, Edipuglia srl, 1996, pg 22.</ref>. In un altro passaggio, lo stesso autore sostiene che gli stessi Itali presero in seguito il nome di Morgeti<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Antioco di Siracusa sulle popolazioni dell'Italia|autore= Giuseppe Mariotta|rivista=Rivista Storica dell’Antichità|numero=XXXII|editore=Pàtron editore|città=Bologna|anno=2002|p=48|ISSN=0300-340X}}</ref>.
Secondo il linguista [[Massimo Pittau]], infine, il termine Itali sarebbe piuttosto di origine
== Note ==
|