WatchMojo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tutto senza fonti
Etichetta: Annulla
Riga 87:
 
A marzo 2018, ''WatchMojo.com'' ha acquisito il canale Unveiled su [[YouTube|Youtube]]. A settembre 2019, ha investito nel [[Buffer festival]], una manifestazione digitale che mette in mostra i creatori digitali.<ref>{{Cita web|url=https://www.tubefilter.com/2019/09/05/watchmojo-invests-in-buffer-festival/|titolo=Canadian YouTube Giant WatchMojo Invests In Digital Video Festival ‘Buffer’|sito=Tubefilter|data=5 settembre 2019|lingua=en|accesso=15 maggio 2020}}</ref> Nello stesso mese, ''ICM Partners'' ([[Los Angeles]]) ha stipulato un accordo di rappresentanza con ''WatchMojo''.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2018/09/watchmojo-icm-partners-chris-fenton-joins-board-1202463935/|titolo=Content Producer WatchMojo Signs With ICM Partners, Adds Chris Fenton To Board|autore=Nancy Tartaglione, Nancy Tartaglione|sito=Deadline|data=13 settembre 2018|lingua=en|accesso=15 maggio 2020}}</ref>
 
==Controversie legate a Watchmojo Italia==
Mentre Enrico Valli e Francesca Buffone, voci italiane di Watchmojo Italia, sembrano criticare ideologie divisive e dannose per la libertà di espressione creativa e per l'intrattenimento in sé come l'ideologia "[[Woke (ideologia)|woke]]" o del [[politicamente corretto]] nei loro video (cosa che Watchmojo in lingua inglese invece non fa), allo stesso tempo vari utenti hanno notato varie contraddizioni nelle due suddette personalità italiane di Watchmojo riportando nei loro video non solo molte inaccuratezze dietro la cultura pop, ma anche promuovendo e propagandando contraddittorie forme di bigottismo e discriminazione tipiche dell'ideologia "[[Woke (ideologia)#Critiche_e_controversie|woke]]", come [[Ageismo#Ageismo_nei_rapporti_sociali|ageismo]], in particolare nei confronti delle relazioni con differenza di età (sia fra umani e umani che nel caso più ''fiction'' fra umani e esseri immortali o semi-immortali) e di solito colpevolizzando e/o demonizzando inappropriatamente la parte più grande anagraficamente ([[Misandria|solitamente maschile]] e a volte esagerando inappropriatamente sulla sua reale età), e forme di puritanesimo o neo-puritanesimo, come criticare aspramente o scandalizzarsi di fronte alla sessualizzazione o anche semplicemente l'espressione di sessualità di personaggi fittizi sia occidentali che giapponesi, e più nello specifico personaggi femminili. Altre volte riportano semplicemente passo per passo e parola per parola i video già realizzati dalla sede centrale di Watchmojo in lingua inglese ma tradotti in italiano facendoli allo stesso tempo passare come per propri, mentre altre volte si contraddicono su certe proprie opinioni riguardanti temi centrali nei loro video, come nel caso di Enrico Valli, ad esempio, criticare aspramente catene di [[fast-food]] dicendo di non consumare i loro prodotti proprio per boicottaggio, ma nel video successivo realizzato a distanza di pochissimo tempo ammettere di mangiare troppo al fast-food.
 
== Note ==