Biennio rosso in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 113:
==La Rivolta dei Bersaglieri==
{{vedi anche|Rivolta dei Bersaglieri}}
[[File:Estensione della Rivolta dei Bersaglieri - giugno 1920.jpg|thumb|left|L'estensione della [[rivolta dei Bersaglieri]] da [[Ancona]] ad altre città italiane (26-29 giugno 1920)]]
Uno degli eventi più significativi di tutto il biennio rosso fu la [[rivolta dei Bersaglieri]] che scoppiò ad [[Ancona]] nel giugno del 1920, preceduta da una di minore entità a [[Storia di Trieste|Trieste]] l'11 giugno, in cui un gruppo di [[arditi]] di un reggimento d'assalto in attesa di imbarcarsi per l'[[Albania]] usò le armi contro gli ufficiali, causando due morti e diversi feriti.<ref>Angelo Visintin, ''Una città in grigioverde'', in ''Storia e Dossier'', p. 16, ottobre 1992.</ref>
|