Purple Disco Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BeyPolite (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 33:
|Attività2 = produttore discografico
|Nazionalità = tedesco
}}tedesco.
}}
 
Prima di assumere lo pseudonimo attuale nel 2009, ha pubblicato materiale col nome '''Stereofunk'''<ref name="musikexpress.de">{{Cita web|url=https://www.musikexpress.de/purple-disco-machine-im-interview-mit-vinyl-auflegen-zu-koennen-macht-einen-dj-aus-1861259/|titolo=Purple Disco Machine im Interview: „Mit Vinyl auflegen zu können, macht einen DJ aus“|sito=Musikexpress|data=2021-06-18|lingua=de-DE|accesso=2022-02-18}}</ref>.
 
Ha raggiunto il successo nel [[2020]] grazie al singolo ''[[Hypnotized (Purple Disco Machine e Sophie and the Giants)|Hypnotized]]'' prodotto in collaborazione con il gruppo [[Sophie and the Giants]]<ref>{{cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/09/10/hypnotized-disco-di-platino|titolo=Purple Disco Machine e Sophie And The Giants, il tormentone Hypnotized è disco di platino|editore=[[Sky TG24]]|data=10 settembre 2020|accesso=21 ottobre 2020}}</ref> e divenuto uno dei [[Tormentone estivo|tormentoni dell'estate]] in diversi Paesi d'[[Europa]]. Nel corso della sua carriera ha prodotto i remix ufficiali di numerosi brani, tra cui di ''[[Don't Start Now (Dua Lipa)|Don't Start Now]]'' di [[Dua Lipa]], '' [[Magic (Kylie Minogue)|Magic]]'' di [[Kylie Minogue]], [[Rain on Me (Lady Gaga e Ariana Grande)|''Rain on Me'']] di [[Lady Gaga]], e di ''[[About Damn Time|About damn time]]'' di [[Lizzo]], quest'ultimo riconoscimento con il [[Grammy Awards 2023|Grammy Awards al Miglior Remix non classico]].
 
== Biografia ==