Simon Pagenaud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
Riga 68:
Nel 2011 partecipa a tre eventi della [[IRL 2011|IndyCar Series]] e dall'anno seguente approda a tempo pieno nella serie con il team Sam Schmidt Motorsports. Nel suo primo anno viene eletto ''Rookie of the Year'', nel 2013 ottiene la sua prima vittoria sul [[Circuito di Detroit]] e chiude terzo in classifica piloti dietro [[Scott Dixon]] e [[Hélio Castroneves]].
 
Nel 2015 passa al team [[Penske|Team Penske]] e l'anno seguente si laurea campione della serie<ref>{{cita news|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/news/pista/corse-usa/2016/09/19-471881/indycar_sonoma_pagenaud_vince_e_si_laurea_campione/|titolo=IndyCar Sonoma, Pagenaud vince e si laurea campione|accesso=30 maggio 2017|data=19 settembre 2016}}</ref>. Nel 2017 sfiora il bis chiudendo la stagione da vicecampione dietro a [[Josef Newgarden]]. Dopo un anno senza vittorie, nel 2019 vince la la prestigiosa [[500 Miglia di Indianapolis 2019|500 Miglia di Indianapolis]] e si laurea ancora vice campione dietro a Newgarden.
 
Nel 2020 e 2021 ottiene una sola vittoria e dal 2022 passa al team [[Meyer Shank Racing]].
 
== Risultati in carriera ==