Luca Aerni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
Il 1º gennaio 2013 ha colto i suoi primi punti in Coppa del Mondo grazie al 9º posto nello [[slalom parallelo]] di [[Monaco di Baviera]], mentre due giorni dopo ha conquistato la sua prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa, nello slalom speciale di [[Chamonix]]. Nella stessa stagione è stato presente ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2013|Mondiali juniores del Québec]], vincendo la medaglia d'argento nella gara a squadre.
=== Stagioni 2014-
All'esordio [[Giochi olimpici invernali|olimpico]], {{OI|sci alpino|2014}}, non ha concluso [[Sci alpino ai XXII Giochi olimpici invernali - Slalom speciale maschile|lo slalom speciale]]; in seguito ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2014|Mondiali juniores di Jasná 2014]] ha vinto la medaglia d'argento sia nello slalom speciale, sia nella gara a squadre. Anche ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2015|Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015]], sua prima presenza [[Campionati mondiali di sci alpino|iridata]], non ha terminato la prova di slalom speciale.
|