Chiesa di Santa Reparata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Bibliografia: Bibliografia carente |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
[[File:Scavi di santa reparata sotto il duomo di firenze, lastra altomedievale, 03.JPG|thumb|Frammento lapideo altomedievale, probabilmente dall'antico recinto del presbiterio]]
Le più antiche leggende sono collegate ad un comune evento: l'invasione della piana da parte delle orde di [[Ostrogoti]] guidate da [[Radagaiso]]. Lo scontro con le milizie locali avvenne in un anno compreso tra il 395 ed il 423 durante il regno dell'imperatore [[Onorio (imperatore
Un resoconto del [[Andrea (vescovo di Firenze)|vescovo Andrea]] colloca la traslazione del corpo di san Zanobi da San Lorenzo a Santa Reparata nel [[430]], quindi a tale data la chiesa doveva già esistere. Tuttavia, Andrea si sarebbe basato su una notizia al vescovo milanese [[San Simpliciano Soresini|Sempliciano]] che scrisse una vita del santo rivelatasi un apocrifo scritto verso il [[1130]]; l'episodio della traslazione è quindi unanimemente collocato nel [[IX secolo]].
|