Processore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Unità di elaborazione grafica: Corretto il parametro "Prima voce" del template "Vedi anche" |
m →Processore di segnale digitale: Corretto il parametro "Prima voce" del template "Vedi anche" |
||
Riga 43:
====Processore di segnale digitale====
{{vedi anche|
Il ''processore di segnale digitale'' (più conosciuto con la sigla mutuata dalla [[lingua inglese]] "DSP") è un processore specializzato nell'[[elaborazione numerica dei segnali]]. Il processore di segnale digitale può essere utilizzato come processore principale in particolari computer [[special purpose]] dedicati esclusivamente all'elaborazione numerica dei segnali (come ad esempio i computer integrati nei [[riproduttori di CD audio]]), oppure può essere utilizzato come coprocessore in computer sia [[general purpose]] (come ad esempio il [[personal computer]]) che special purpose (come ad esempio le moderne [[console per videogiochi]]). Nel secondo caso, tipico è l'utilizzo come coprocessore della [[CPU]].
|