I Want to Break Free: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
|durata = 4:26 <small>(Single Version)</Small><br />3:21 <small>(Album Version)</small>
|genere = Pop rock
|genere2 = synth pop
|registrato = 1983-1984
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|90000|{{IFPI Danmark|12279|accesso = 29 marzo 2023}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 27 settembre 2019}} Digitare "I Want to Break Free" in "Search BPI Awards" e premere Invio.}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|Queen|opera = I Want to Break Free|accesso = 7 settembre 2019}}}}
Riga 23 ⟶ 24:
}}
'''''I Want to Break Free''''' è una canzone del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Queen]], secondo [[Singolo (musica)|singolo]] estratto dall'album ''[[The Works (Queen)|The Works]]'' nel [[1984]].
 
==Descrizione==
Scritta dal [[bassista]] [[John Deacon]], la canzone ha raggiunto il 3º posto nella hit-parade inglese, confermando il ritorno ad altissimi livelli del gruppo. Il brano è diventato particolarmente noto per via del suo controverso video musicale in cui i membri della band appaiono in abiti femminili, che venne censurato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove quindi il singolo non riuscì a riscuotere successo.<ref>[https://www.bbc.co.uk/programmes/b011r4gs Queen – Days of Our Lives]. Episode 2 (ca. at 23-minute). BBC video.</ref>