Natsuzuki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Naviglio militare |
rimuovo paragrafo "Caratteristiche": nella voce sui singoli esemplari, solo il servizio operativo |
||
Riga 23:
|Destino_finale = Ceduto al [[Regno Unito]] nel 1947, demolito nel 1948
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento = {{
|Stazza_lorda =
|Lunghezza = 134,22
Riga 30:
|Pescaggio = 4,11
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 3 caldaie Kampon e 2 turbine a ingranaggi a vapore Kampon; 2 alberi motore con elica ({{
|Velocità = 33
|Velocità_km = 62,7
|Autonomia = {{
|Capacità_di_carico =
|Equipaggio = 290
Riga 50:
|Motto =
|Soprannome =
|Note = Dati riferiti all'entrata in servizio, tratti da:<ref>{{cita|Stille 2013, Vol. 2|pp. 30, 32-34, 38}}.</ref><ref name=world.coocan.jp>{{cita web|url= http://admiral31.world.coocan.jp/e/stc0431.htm|titolo= Materials of IJN (Vessels - Akizuki class Destroyers)|lingua= en|accesso= 20 ottobre 2020}}</ref><ref name=navypedia.org>{{cita web|url= http://www.navypedia.org/ships/japan/jap_dd_akitsuki.htm|titolo= Akizuki destroyers (1942-1945)|lingua= en|accesso= 20 ottobre 2020}}</ref>
|Ref = Fonti citate nel corpo del testo
}}
Il {{nihongo|'''''Natsuzuki'''''|夏月||lett. "Luna estiva"}}<ref>{{cita web|url= http://www.combinedfleet.com/ijnnames.htm|titolo= Japanese Ships Name|lingua= en|accesso= 20 ottobre 2020}}</ref> è stato un [[cacciatorpediniere]] della [[Marina imperiale giapponese]], dodicesima e ultima unità della [[Classe Akizuki (cacciatorpediniere 1942)|classe Akizuki]]. Fu varato nel dicembre 1944 dal [[cantiere navale]] dell'arsenale di [[Sasebo]] ma, sotto bandiera nipponica, non partecipò ad alcuna azione di rilievo; dopo la fine della guerra passò al [[Regno Unito]], che in ogni caso se ne disfece nel 1948.
▲== Impiego operativo e fato ==
Il cacciatorpediniere ''Natsuzuki'' fu ordinato nell'[[anno fiscale]] edito dal governo giapponese nel 1941. La sua [[chiglia]] fu impostata nel [[cantiere navale]] dell'arsenale di [[Sasebo]] il 1º maggio 1944 e il [[Varo (nautica)|varo]] avvenne il 2 dicembre dello stesso anno; fu completato l'8 aprile 1945.<ref>{{cita|Stille 2013, Vol. 2|p. 32}}.</ref> Il comando fu affidato al [[capitano di fregata]] Shigeru Nishino e la nave fu assegnata all'11ª [[Squadriglia]] cacciatorpediniere, dipendente dalla [[Flotta Combinata]] e demandata all'addestramento delle nuove unità in tempo di guerra.<ref name=combinedfleet.com>{{cita web|url= http://www.combinedfleet.com/natsuz_t.htm|titolo= IJN Tabular Record of Movement: Natsuzuki|lingua= en|accesso= 20 ottobre 2020}}</ref>
|