11421 Cardano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
destub e aggiornato
aggiornato
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Cardano
|sottotitolo = 11421 Cardano
|data = 10 giugno 1999
|scoperta_autore = [[Paul G. Comba]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative ={{DP|1999 LW|2}}, {{DP|1975 GK|}}, {{DP|1978 TY|4}}, {{DP|1997 BJ|7}}, {{DP|1998 KJ|27}}
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 24594002459800,5<br />59 luglioagosto 20212022
|semiasse_maggiore = {{M|473643997474052944|ul=km}}<br />{{M|3,16606951688031|ul=UA}}
|periastro = {{M|400150125400989007|u=km}}<br />{{M|2,67480036804078|u=UA}}
|afastro = {{M|547137870547116881|u=km}}<br />{{M|3,65733876571984|u=UA}}
|periodo_orbitale=20572060,6935&nbsp;[[giorno|giorni]]<br />(5,6364&nbsp;[[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,15516691541261
|nodo_ascendente =125,3218932210°
|argomento_perielio =357,1718708428°
|anomalia_media =131201,2435232240°
|inclinazione_orbita_su_eclittica =3,1897118907°
|ultimo_perielio = 1311 giugno 2019
|prossimo_perielio = 3031 gennaio 2025
|par_Tisserand_J =3,182
|magn_ass =1213,9003
}}
'''11421 Cardano''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel 1999, presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a {{M|3,16606951688031|ul=UA}} e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,15516691541261, inclinata di 3,1897118907° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato al matematico, medico e filosofo italiano [[Gerolamo Cardano]].<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
Riga 33:
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|precedente=11420 Zoeweiss|successivo=11422 Alilienthal|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}