Single Ladies (Put a Ring on It): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) Fix link https://lists.toolforge.org/itwiki/Disambigue/Redirect_che_puntano_a_disambigua |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 56:
Knight ha sottolineato che alla cantante era stato richiesto più volte di danzare con lo stile [[vogueing]], ma che questo essendo già stato proposto da [[Madonna (cantante)|Madonna]] non avrebbe fatto nessun clamore, decidendo di optare per il J-Setting e Heels Dance, affermando che «era qualcosa di organico. [...] conoscevo i fondamenti, la tecnica e l'atmosfera e potevo mantenerla autentica in Beyoncé. Con Beyoncé aveva senso, perché lei è una ragazza del country texano con i fianchi e il bounce e lo swag naturale che puoi ottenere solo crescendo lì». Knight ha inoltre raccontato che i due coreografi e la cantante assieme alle ballerine presenti nel video, [[Ebony Williams]] ed [[Ashley Everett|Ashley Everet]], hanno studiato le produzioni di Fosse, invitando inoltre in sala il ballerino [[Desmond Richardson]], che aveva lavorato con il coreografo a [[Broadway]]. Williams ha affermato «ritengo sia stato molto bello del modo in cui [Gatson e Knight] hanno mescolato il movimento di Fosse. Fosse è estremamente musicale ed è ispirato orientato alla forma del corpo, e lo stesso vale per il J-setting».<ref name=":6" />
Nel 2021 Beyoncé, in un
=== Roboglove ===
Riga 70:
Ann Powers del ''[[Los Angeles Times]]'' è rimasta colpita dalla produzione complessiva del brano, in particolare dal ritornello, aggiungendo: «Più della maggior parte delle cantanti donne, Beyoncé comprende l'arte funky del canto ritmico, e questo ne è un esempio lampante».<ref name=":5" /> Anche Michelangelo Matos di ''[[The A.V. Club]]'' ha scritto che la canzone risulti «favolosa, con una produzione brillante, un gancio enorme e ritmi sorprendenti».<ref>{{Cita web|url=https://www.avclub.com/beyonce-i-am-sasha-fierce-1798205233|titolo=Review: Beyoncé - I Am...Sasha Fierce|autore=Michelangelo Matos|sito=[[The A.V. Club]]|data=18 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121001051653/http://www.avclub.com/articles/beyonce-i-am-sasha-fierce,6733/}}</ref> Alexis Petridis del ''[[The Guardian]]'' ha lodato l'atmosfera minacciosa che ''Single Ladies'' crea con l'uso di accordi minori, dando forza alla presenza vocale di Beyoncé nell'autodeterminazione, trovandolo inoltre assieme a [[Diva (Beyoncé)|''Diva'']] un potenziale fonti di ispirazione per le [[drag queen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce|titolo=Review: Beyoncé, I Am ... Sasha Fierce|autore=Alexis Petridis|sito=[[The Guardian]]|data=14 novembre 2008|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130930215931/http://www.theguardian.com/music/2008/nov/14/beyonce-i-am-sasha-fierce}}</ref> Descrivendo la canzone come un "vincente passo di danza», Adam Mazmanian del ''[[The Washington Times]]'' ha scritto che la canzone è stata concepita per portare le donne sulla pista da ballo, poiché Beyoncé la canta con «una voce genuinamente sfidante e indipendente» rispetto a tutti gli uomini che girano intorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtontimes.com/news/2008/nov/18/beyonces-two-faces/|titolo=Beyonce’s two faces|autore=Adam Mazmanian|sito=[[The Washington Times]]|data=18 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
Inserendo la canzone al terzo posto nella lista delle ''The 200 Greatest Songs By 21st Century Women'' (''Le 200 Migliori Canzoni di Donne del 21º secolo'') per [[National Public Radio|NPR]], Kiana Fitzgerald ha definito al canzone «feroce, sensuale, assertiva ed entusiasmante» il cui significato si identifica «nell'appello che le donne in cerca di uno strumento per misurare il proprio valore personale volevano», poiché Beyoncé esige per ogni donna «eccellenza e fedeltà» nei rapporti intrapersonali.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|autore=Kiana Fitzgerald|url=https://www.npr.org/2018/07/30/627400055/turning-the-tables-the-200-greatest-songs-by-21st-century-women-part-10|titolo=The 200 Greatest Songs By 21st Century Women|pubblicazione=[[National Public Radio|NPR]]|data=30 luglio 2019|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> ''[[Rolling Stone]]'' ha inserito il brano al della propria lista delle [[Le 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|''500 migliori canzoni di tutti i tempi'']]
=== Accoglienza del video musicale ===
Riga 77:
Sempre nel 2018, analizzando il video del brano, Brandon Soderberg di ''[[Slant Magazine]]'', lo definisce «un mix raffinato di esuberanza degli interpreti e sottigliezza registica», sottolineando che gli «zoom lenti e pazienti, tagli nascosti da luci che diventano nere o lampeggianti» mantengono «l'energia e l'immediatezza» della coreografia ripetitiva nei movimenti. Sodeberg definisce la mano metallica indossata da Beyoncé l'unico «elemento strano e surreale» del video, il quale «si adatta alla brillantezza subliminale del video nel suo complesso».<ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/music-video-roundup-beyonce-the-sea-cake-glen-campbell/|titolo=Music Video Round-Up: Beyoncé, the Sea and Cake, & Glen Campbell|autore=Brandon Soderberg|sito=[[Slant Magazine]]|data=19 novembre 2008|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> Nel 2021 la rivista ha posizionato il video al 36º posto della lista dei ''The 100 Greatest Music Videos of All Time'' (''I 100 migliori video musicali di tutti i tempi'').<ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/100-greatest-music-videos/|titolo=The 100 Greatest Music Videos of All Time|sito=[[Slant Magazine]]|data=15 novembre 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
Il video musicale del brano è stato inserito al 12º posto nella lista dei ''The 100 Greatest Music Videos of All Time'' (''I 100 migliori video di tutti i tempi'') secondo ''[[Rolling Stone]]'', scrivendo che attraverso il video «Beyoncé ha quasi reso l'impossibile possibile; [...] tre minuti e 18 secondi di pura coreografia, in viso e in chiaro, con solo due ballerini al suo fianco».<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/best-music-videos-1194411/|titolo=The 100 Greatest Music Videos|sito=[[Rolling Stone]]|data=30 luglio 2021|lingua=en-US|accesso=2 gennaio 2023}}</ref> La rivista [[Parade (periodico)|''Parade'']] ha inserito il video musicale alla medesima posizione della lista ''The 75 Best Music Videos of All Time'' (''I 75 migliori video musicali di tutti i tempi'').<ref>{{Cita web|url=https://parade.com/1048862/jessicasager/best-music-videos-of-all-time/|titolo=Here Are the 75 Best Music Videos of All Time|autore=Jessica Sager|sito=[[Parade (periodico)|Parade]]|data=10 settembre 2021|lingua=en|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
== Impatto e pop culture ==
[[File:Glee - Single Ladies cropped.jpg|miniatura|[[Jenna Ushkowitz]], [[Chris Colfer]] e [[Heather Morris]] durante la performance di ''Single Ladies'' a [[Manchester]], durante il tour [[Glee (serie televisiva)|Glee
=== Impatto su YouTube ===
Riga 91:
Nel 2009 viene realizzata una parodia del video di ''Single Ladies (Put a Ring on It)'', in cui Beyoncé incontra tre aspiranti ballerini per il video musicale del brano, interpretati da [[Justin Timberlake]], [[Andy Samberg]] e [[Bobby Monynihan]].<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/justin-timberlake-con-body-e-tacchi-nel-video-single-ladies-di-beyonce/|titolo=Justin Timberlake con body e tacchi nel video “Single Ladies” di Beyoncè|autore=Stafania Rocco|sito=[[Fanpage.it]]|data=27 marzo 2012|lingua=it|accesso=31 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/justin-timberlake-wiggles-his-bum-in-high-359347|titolo=Justin Timberlake wiggles his bum in high heels and skimpy leotard for new Beyonce music vid|autore=|sito=[[Daily Mirror|Mirror]]|data=18 novembre 2008|lingua=en|accesso=31 dicembre 2022}}</ref> Nello stesso anno anche [[Joe Jonas]] ha pubblicato un video in cui danza la canzone.<ref>{{Cita web|url=https://people.com/celebrity/video-joe-jonas-does-single-ladies-dance/|titolo=Joe Jonas Does 'Single Ladies' Dance|sito=[[People (rivista)|People]]|data=3 giugno 2009|lingua=en|accesso=31 dicembre 2022}}</ref> Nel 2015 Timberlake ha replicato la coreografia assieme a [[Jimmy Fallon]] nel corso del [[The Tonight Show]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eonline.com/news/694411/justin-timberlake-and-jimmy-fallon-dance-to-single-ladies-by-beyonce-at-the-u-s-open-watch-now|titolo=Justin Timberlake and Jimmy Fallon Dance to "Single Ladies" by Beyoncé at the U.S. Open—Watch Now|autore=Samantha Schnurr|sito=[[E!]]|data=10 settembre 2015|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
Dopo la sua pubblicazione la canzone e parodie del video musicale sono state incluse in molti programmi televisivi, tra cui ''[[CSI: Miami]]'', ''[[Cougar Town]]'', [[Gossip Girl (serie televisiva)|''Gossip Girl'']], e in due episodi di [[Glee (serie televisiva)|''Glee'']]. La canzone appare nel film [[Marvel Studios|Marvel]]
== "Kanyegate" ==
Riga 147:
'''[[NAACP Image Award]]'''<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2010/02/41st-naacp-image-award-winners-26751/|titolo=41st NAACP Image Award Winners|autore=Nikki Finke|sito=[[Deadline (sito web)|Deadline]]|data=27 febbraio 2010|lingua=en-US|accesso=31 dicembre 2022}}</ref>
* 2010 – Candidatura alla
* 2010 – Candidatura al miglior video
|