Aretha Franklin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e modifiche minori
Riga 42:
 
Molto nota per la sua vasta produzione di musica soul, gospel e R&B ma anche [[blues]], [[jazz]] e [[rock and roll]], si è aggiudicata ben ventuno [[Grammy Award]] (otto dei quali vinti consecutivamente nella stessa categoria dal 1968 al 1975; in quel periodo infatti il premio veniva chiamato ''The Aretha Award'', ossia "Il premio Aretha").<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/nominees/search|titolo=Grammy vinti|accesso=19 novembre 2015}}</ref>
Con oltre 75 milioni di album venduti,<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/aretha-franklin-will-what-happens-718930/|titolo=Aretha Franklin's Estate Is Worth $80 Million. What Happens Now?|nome=Amy|cognome=Wang|rivista=[[Rolling Stone]]|data=5 settembre 2018|accesso=5 settembre 2018}}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.amica.it/2018/08/17/aretha-franklin-ricordi-celebrity/amp/|titolo= Aretha Franklin: i ricordi, gli omaggi, le lacrime delle celebrity|editore=|sito=amica.it|lingua=it|data=|accesso=8 gennaio 2023|autore=}}</ref> éè considerata una delle più grandi esponenti femminili della musica Soul, insieme a [[Dionne Warwick]], [[Gladys Knight]] e [[Patti LaBelle]].
 
Il 3 gennaio 1987 è stata la prima donna a entrare a far parte della ''[[Rock and Roll Hall of Fame]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.rockhall.com/inductee/aretha-franklin|titolo=rock and roll hall of fame|accesso=4 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081002132910/http://www.rockhall.com/inductee/aretha-franklin}}</ref>.
Riga 105:
 
== Profilo della voce ==
[[File: Aretha Franklin on January 20, 2009 (cropped).jpg|miniatura|Aretha Franklin durante l'esibizione alla cerimonia di insediamento dell'allora Presidente degli Stati Uniti [[Barack Obama]], 20 gennaio 2009]]
Lo sviluppo della voce di Aretha si può dividere in due periodi: il primo va dall'inizio della sua carriera fino ai primi anni ottanta, il secondo da questi ultimi in poi (più o meno dall'uscita dell'album ''Jump to It'' nel 1982).<ref name="TheUnlucky_7">{{Cita web|url=http://trinitrent.com/2013/06/the-unlucky-7-singers-whose-voices-changed/|titolo=The Unlucky 7: Singers Whose Voices Changed|cognome=TriniTrent|data=12 giugno 2013|lingua=en|accesso=16 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815030239/http://trinitrent.com/2013/06/the-unlucky-7-singers-whose-voices-changed/}}</ref> All'inizio degli anni ottanta, infatti, la voce di Aretha a causa del fumo subì un drastico cambiamento. All'apice della carriera la sua voce era squillante, pulita e brillante, caratteristiche che l'hanno resa una delle più riconoscibili del panorama musicale mondiale: queste peculiarità porterebbero a classificarla come soprano, pur nel contesto del canto moderno.