Radio Italia Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Ho aggiornato la descrizione sul progetto parallelo Espana Network, dato che le informazioni fornite erano obsolete
Riga 87:
Nel [[2009]] con l'avvio del nuovo progetto editoriale del Gruppo Next, oltre al ritorno in FM con la denominazione ''Radio Italia Network'' era previsto anche il rilancio della web radio sempre con la denominazione ''RIN Digital Radio''.
 
Si ricollega agli anni d'oro di Italia Network un progetto editoriale spagnolo indipendente daglidal attualiGruppo editoriNext, realizzato in Spagna con base a Palma de italianiMaiorca, Radio España Network. La radio, conformesviluppata all'originalenel 2006 dagli stessi primi editori fondatori di Italia Network, (quellaera conforme al format italiano del periodo 1982-1995), ed era ascoltabile in FM in Spagna e online in tutto il mondo<ref>[http://www.espananetwork.com/ España Network]</ref>. L'emittente nonha ècessato piùle disponibiletrasmissioni dadalla Spagna a giugno 2013. A partire da dicembre 2021 España Network ha ripreso a trasmettere a seguito dell'acquisizione da parte di una nuova proprietà. Le trasmissioni attualmente vengono effettuate dall'Italia via web, e sono la continuazione naturale della prima versione della radio, mantenendone lo stesso format e per buona parte gli stessi programmi e gli stessi jingle.
 
Dal 6 gennaio [[2009]] un'altra versione on line sempre indipendente dal nuovo progetto editoriale del Gruppo Next è proposta da Michael Hammer e Gianni De Luise col nome di ''Italia Network in my radio'' sull'omonimo sito<ref>{{Cita web |url=http://www.inmyradio.net/ |titolo=inmyradio.net<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=17 giugno 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181219100259/http://www.inmyradio.net/ |dataarchivio=19 dicembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref>.