Che Dio ci aiuti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 82:
=== Sesta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di Che Dio ci aiuti (sesta stagione)}}
La sesta stagione si apre con l'arrivo ad Assisi dei protagonisti, che si sono stabiliti nel nuovo convento, dove giunge anche un nuovo personaggio, Erasmo, un giovane venuto per cercare sua madre, che lo abbandonò appena nato proprio in quel convento, dove Suor Angela svolgeva, all'epoca, il proprio noviziato. Nel frattempo, Nico e Ginevra, ora fidanzati, sono indaffarati con i preparativi del loro matrimonio, mentre torna, dopo una stagione di assenza, Monica, che è stata abbandonata dal marito Luca, scappato con il figlio Edo in Messico dopo averle prosciugato il conto in banca. La ragazza arriva insieme ad una bambina di nome Penelope (soprannominata Penny), rimasta orfana di entrambi i genitori a causa di un incidente e che, per via di questo trauma, ha smesso di parlare. In convento, intanto, arriva anche una nuova barista di nome Carolina. Monica, invece, decide di dare una possibilità ad un suo collega, lo psichiatra Emiliano, innamorato di lei.
=== Settima stagione ===
Riga 109:
== Personaggi e interpreti ==
=== Personaggi principali attuali ===
* Suor Azzurra/Azzurra Leonardi (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Francesca Chillemi]].
* Emiliano Stiffi (stagioni 6-in corso), interpretato da [[Pierpaolo Spollon]].
* Suor Teresa Monachini (stagioni 7-in corso), interpretata da Fiorenza Pieri.
* Sara Luparini (stagioni 7-in corso), interpretata da Federica Pagliaroli.
*Ludovica Perini (stagioni 7-in corso), interpretata da Emma Valenti: giovane avvocatessa e nuova ospite del convento. Avrà una difficile storia con Ettore, barista del convento, poiché la madre di Ludo (ora in carcere)ha fatto fallire la falegnameria del padre di Ettore. Dopo diverse incomprensioni (tra cui una fidanzata di Ettore di cui nessuno
* Catena "Cate" Saltalamacchia (stagioni 7-in corso), interpretata da Ileana D'Ambra: musicista e nuova ospite del convento. Ha una cotta per Giuseppe ma capisce che non è vero amore, cerca di entrare al conservatorio ma è molto insicura di se stessa.
* Ettore Fazio (stagioni 7-in corso), interpretato da Filippo De Carli: nuovo barista dell'Angolo Divino. Ha una storia con Ludo.
Riga 212:
Il primo crossover è stato fatto con la serie [[Don Matteo]] nell'episodio ''[[Episodi di Don Matteo (ottava stagione)#Don Matteo sotto accusa|sotto accusa]]'', dopo la conclusione dell'episodio appaiono suor Angela e suor Costanza che [[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo]], il quale suggerisce loro di chiamare il bar in costruzione a [[Modena]] "L'Angolo Divino", e poi si rivolge direttamente ai telespettatori, sorridendo ed esclamando: ''Che Dio ci aiuti''.
Il secondo [[crossover]] è avvenuto al termine della settima stagione con la serie [[Un passo dal cielo]] per anticiparne la [[Episodi di Un passo dal cielo (settima stagione)|settima stagione]]
== Luoghi delle riprese ==
|