Programma Flagship: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Programmi NASA; aggiunta Categoria:Programma Flagship usando HotCat |
→Storia: wl |
||
Riga 12:
Le sonde ''Voyager'' marcano la transizione tra gli originali [[Sonda spaziale|programmi senza equipaggio]] della NASA, che erano finanziati e organizzati come una serie di missioni relazionate per target specifici come le sonde ''[[Programma Mariner|Mariner]]'', le ''[[Programma Pioneer|Pioneer]]'', le ''[[Programma Surveyor|Surveyor]]'', le ''[[Programma Ranger|Ranger]]'' etc., e il moderno ''Flagship''. Nei primi [[Anni 1990|anni novanta]] la NASA decise di adottare un approccio di missione pianificata in fasce di costo, ovvero ''Discovery'', ''New Frontiers'' e ''Flagship''. Mentre le squadre proponenti assemblano da sole le missioni ''Discovery'' e ''New Frontiers'', le sonde ''Flagship'' sono fortemente influenzate dai centri di ricerca della NASA. È inoltre differente la frequenza delle missioni ''Discovery'' e ''New Frontiers'', più frequenti delle missioni ''Flagship'', che seguono un approccio organizzativo ad hoc.
[[File:PIA16239 High-Resolution Self-Portrait by Curiosity Rover Arm Camera.jpg|miniatura|Il 31 ottobre 2012 Curiosity ha utilizzato il Mars Hand Lens Imager (MAHLI) per scattare le 55 foto che, unite, formano questo "autoritratto".]]
|