Rinaldo Nascimbene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m corretto errore di battitura
Riga 39:
[[File:Firma autografa di Rinaldo Nascimbene.jpg|alt=Firma autografa di Rinaldo Nascimbene|miniatura|Firma autografa di Rinaldo Nascimbene]]
[[File:Timbro possesso di Rinaldo Nascimbene.jpg|alt=Timbro di possesso di Rinaldo Nascimbene|miniatura|Timbro di possesso di Rinaldo Nascimbene]]
IlIn una lettera autografa datata 19 aprile 1956<ref>Archivio di Deposito dell'Università di Pavia, Fondo Ufficiale Rogante, ''Lettera di Rinaldo Nascimbene al Rettore dell'Università'' allegata all'atto di donazione della biblioteca alla Facoltà di Lettere, allegato n. 1.</ref>, Nascimbene comunicò la propria intenzione di donare alla Facoltà di Lettere dell'[[Università di Pavia]] le cinque librerie già presenti presso la biblioteca, con tutto il loro contenuto di libri, riviste e documenti manoscritti (oltre 700 volumi e alcune testate di periodici), riservando a se stesso e al direttore della biblioteca l'uso esclusivo dei volumi, fino alla propria morte<ref>Archivio storico dell'Università di Pavia, ''Sedute di Facoltà, verbali dal 10 maggio 1950 al 18 novembre 1960, verbale del 28 aprile 1956''</ref>.
 
La donazione fu ufficialmente accettata dal Consiglio di Amministrazione dell'Università nel maggio dello stesso anno<ref>Archivio storico dell'Università di Pavia, ''Consiglio di amministrazione, verbali dall'8 gennaio 1954 al 23 novembre 1957, verbale del 29 maggio 1956''</ref>, ma il materiale fu inventariato ed entrò a far parte del patrimonio della biblioteca solo negli anni 1958-59<ref>Università di Pavia, Biblioteca della Facoltà di Lettere, ''Registro degli ingressi dal n. 21294 (31-1-1956) al n. 28504 (9-6-1960)''</ref>.