Cavalieri d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Silver Saint ufficiali: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
|||
Riga 250:
}}
{{Nihongo|'''Moses di Cetus'''|白鯨星座のモーゼス|Cetus no Moses}} è il Silver Saint appartenente alla [[Balena (costellazione)|costellazione della Balena]]. Insieme a [[#Misty della Lucertola|Misty]], [[#Asterion di Hound|Asterion]] e [[#Babel di Centaurus|Babel]] viene inviato dal [[Saga di Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Grande Sacerdote]] per uccidere i Bronze Saint al servizio di [[
Nella [[I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades|trilogia OAV su ''Hades'']], contrariamente al manga, Moses viene resuscitato da [[Hades (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]], il quale gli fa dono di una [[Surplice]] e lo invia in [[Siberia]] per uccidere [[Hyoga di Cygnus|Hyoga]].<ref name="OAV4"/> Sebbene apparentemente segua gli ordini di Ade, Moses non è un traditore, avendo aderito al piano di [[Shion (I Cavalieri dello zodiaco)|Shion]], antico Grande Sacerdote, per risvegliare il God Cloth di Atena.<ref name="OAV12"/> Arrivato in Siberia con Misty e Babel, Moses trova Hyoga e lo attacca, venendo facilmente ucciso dal Bronze Saint.<ref name="OAV4"/>
Riga 770:
Ptolemy compare in ''[[I Cavalieri dello zodiaco: Saintia Sho - Le Sacre Guerriere di Atena|Saintia Sho]]'', quando, insieme ad [[#Asterion dei Cani da Caccia|Asterion]] e [[#Sirius del Cane Maggiore|Sirius]], viene convocato dal Grande Sacerdote per indagare sul misterioso tempio comparso nel [[giardino dell'Eden]] (ovvero il tempio di [[Eris (divinità)|Eris]]). I tre accettano la missione, salvo poi essere destituiti dall'incarico (che viene affidato a [[Milo dello Scorpione]]).<ref name="saintiashocap4"/> Successivamente,Ptolemy riappare al momento di trafiggere Saori con una delle sue frecce. La scena è identica a quella della serie classica, ma vengono aggiunti alcuni nuovi elementi, come le preoccupazioni delle Saint e la reazione di [[Gemini (I Cavalieri dello zodiaco)|Saga]] alla notizia dell'attacco a Saori.<ref>''Saintia Shō'' vol. 5, cap. 20</ref>
Il personaggio compare anche nel film in [[Computer-generated imagery|CGI]] ''[[I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda del Grande Tempio]]'' (2014), che ri-narra la battaglia alle Dodici Case, con modifiche alla trama e al design dei personaggi. Le sue vicende sono sta leggermente modificate, visto che, dopo avere colpito Saori con la sua freccia, viene ucciso da [[Phoenix (I Cavalieri dello zodiaco)|Ikki]] con l{{'}}''Hoyoku Tensho''.
La tecnica di attacco di Ptolemy si chiama {{nihongo|'''Phantom Arrow'''|ファントムアロー|Fantomu Arō}} (nome serie italiana: ''Freccia di Betelgeuse''). Nell'eseguire questa tecnica il Silver Saint porta il braccio destro in avanti, come a sferrare un pugno, e usa il suo cosmo per materializzare una miriade di frecce illusorie che volano velocemente contro l'avversario. Tra le varie frecce illusorie, però, si nasconde una freccia d'oro reale, che colpisce l'avversario. Con il passare del tempo questa freccia si conficca sempre più in profondità nel corpo dell'avversario, fino a causarne la morte in circa dodici ore.<ref name=taizen73/><ref name="c29"/>
Riga 850:
}}
{{Nihongo|'''Orfeo della Lira'''|琴星座のオルフェ|Lyra no Orphe}} è il Silver Saint appartenente alla [[Lira (costellazione)|costellazione della Lira]], ispirato all'[[Orfeo|omonimo personaggio mitologico]]. Dopo la morte della sua promessa sposa [[Euridice (ninfa)|Euridice]], uccisa da un serpente velenoso, Orfeo risvegliò l{{'}}''Ottavo Senso''<ref>Non viene mai affermato esplicitamente che Orfeo ha risvegliato l{{'}}''Ottavo Senso'' ma, visto che si trova nell'Oltretomba con il corpo, questa dovrebbe essere l’unica spiegazione plausibile.</ref> per recarsi nell'Oltretomba e chiedere ad [[Ade (I Cavalieri dello zodiaco)|Ade]] di riportare in vita la sua amata. Ammaliato dal suono della lira di Orfeo, Ade decise di accontentarlo, a condizione che il Silver Saint non si voltasse mai a guardare Euridice finché non fossero ritornati sulla Terra. Così, i due innamorati si incamminarono verso l'uscita, ignari che [[Pandora (I Cavalieri dello zodiaco)|Pandora]] stava tramando contro di loro. La sacerdotessa di Ade, infatti, decisa a tenere Orfeo nell'Oltretomba, ordinò a [[Specter (I Cavalieri dello zodiaco)#Pharao della Sfinge|Pharaoh]] di fermarlo. Attraverso uno specchio donatogli proprio da Pandora, lo [[Spectre di Hades|Spectre]] simulò la luce solare che ingannò Orfeo. Il Silver Saint, credendo di essere uscito dall'Oltretomba, si girò a guardare Euridice. Immediatamente la fanciulla venne mutata parzialmente in pietra e Orfeo decise di restare per sempre nell'Oltretomba con lei.<ref name="cap88">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 24, cap. 88|Saint Seiya}}.</ref>
Durante la guerra tra Atena e Ade, Orfeo incontra [[Pegasus (I Cavalieri dello zodiaco)|Seiya]] e [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Shun]]. In questa occasione viene a sapere dell'inganno di Pandora, uccide Pharaoh<ref name="cap88"/> e tenta persino di assassinare Ade, fallendo nell'impresa. Infine viene sconfitto da [[Rhadamante]] che lo colpisce a tradimento alle spalle, morendo poco dopo tra le braccia di Seiya.<ref name="cap89">{{Cita |''Saint Seiya''| vol. 24, cap. 89|Saint Seiya}}.</ref>
Riga 944:
Il colpo segreto di Aracne è la '''Tarantula Net''' (nel doppiaggio italiano chiamata, invece, ''Tela del Ragno'' o ''Morsa della Tarantola''<ref name=ADD/>). Per realizzarlo, il Silver Saint assuma una posizione simile a quella di un ragno, si accovaccia al suolo piegando il corpo tra le gambe e brucia il suo cosmo violetto. Dopodiché Aracne sferra con il pugno un fascio di energia, che prende la forma di una ragnatela che intrappola il nemico e ne assorbe le forze e il cosmo, fino a ucciderlo.<ref name="e35"/>
Secondo l{{'}}''Outer Saint file''<ref>Comparso nello Shot nº 29 di Saint Seiya nel 2001 della Star Comics</ref> Aracne si è autonominato Silver Saint, ma non è certo se lo sia davvero. Il suo aspetto è stato curato interamente dal celebre animatore [[Shingō Araki]],<ref>''Jump Gold Selection 2'', p. 105</ref> mentre il suo nome originale deriva dal personaggio mitologico [[Aracne]]. Nel mito Aracne era una fanciulla che, vantatasi di essere più brava di [[Atena]] nel tessere, fu da lei sfidata in una gara. Aracne vinse la sfida e Atena, adirata contro la fanciulla, la trasformò per punizione in un ragno, condannandola così a tessere la sua tela per l'eternità.
È doppiato da [[Ken Yamaguchi]] nella versione originale e da [[Maurizio Scattorin]] in quella italiana.<ref name=doppiaggio/>
Riga 951:
{{Nihongo|'''Albione'''|アルビオレ|Arubiore}} è il maestro di [[Andromeda (I Cavalieri dello zodiaco)|Shun]] nell'anime. Non si tratta di un vero e proprio personaggio filler, ma di una reinterpretazione di un personaggio esistente nel manga: [[#Dedalus di Cefeo|Dedalus di Cefeo]]. Sebbene i due personaggi siano molto diversi nell'aspetto (Albione è biondo e combatte usando delle catene come quelle di Shun, contrariamente a Dedalus che ne è sprovvisto ed è corvino), condividono gran parte della storia. L'unica differenze è che Dedalus viene ucciso da [[Fish (personaggio)|Aphrodite dei Pesci]], mentre Albione combatte inizialmente contro [[Scorpio (I Cavalieri dello zodiaco)|Milo dello Scorpione]], inviato sull'isola di Andromeda con il compito di uccidere lo stesso Albione e i suoi allievi. Il Grande Sacerdote, conscio della forza di Albione, invia sull'isola anche Aphrodite che, vedendo Milo sopraffatto dall'avversario, lo soccorre con una delle sue rose velenose. L'attacco di Aphrodite annebbia i movimenti di Albione che rimane indifeso di fronte al successivo attacco di Milo.<ref name="e69">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep69|ep. 69]]</ref> Ormai inerme, Albione viene colpito a morte e si spegne al suolo. Il suo sacrificio purtroppo non salva i suoi allievi, e solo Nemes, [[Cavalieri di Atena#Reda e Saltius|Reda e Saltius]] riescono a scampare alla quasi totale distruzione dell'isola per mano del Gold Saint dello Scorpione.<ref name="e40">''I Cavalieri dello zodiaco'', [[Episodi de I Cavalieri dello zodiaco#ep40|ep. 40]]</ref>
A differenza del Cloth di Dedalus quello di Albione è dotato di due catene, una per ciascun bracciale, con estremità diverse, il che suggerisce che abbiano funzioni separate.<ref name="e69"/> Secondo l{{'}}''Outer Saint file'', Albione possiede un colpo segreto, che però non è mai stato mostrato nell'anime.<ref>Comparso nello Shot nº 17 di Saint Seiya nel 2001 della Star Comics</ref>
È doppiato da [[Keiichi Noda]] nella versione originale e da [[Marco Balzarotti]] (ep. 40) e [[Flavio Arras]] (ep. 69-70) in quella italiana.<ref name=doppiaggio/>
|