Papilio machaon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: sostituisco ComputerHotline_-_Machaons_(by).jpg con File:Papilio_machaon_-_ComputerHotline_(by).jpg (da CommonsDelinker per: File renamed:).
Riga 67:
Con i suoi quasi 8 centimetri di apertura alare massima, non è difficile incontrarla e notarla soprattutto nelle campagne o in collina dall'inizio della primavera (periodo in cui le [[crisalide|crisalidi]] sfarfallano), fino ad autunno inoltrato. Il maschio e la femmina sono molto simili tra loro, sono distinguibili dalle dimensioni e dalla forma dell'addome, nel maschio più affusolato e a punta, nelle femmine più arrotondato.{{clear|left}}
[[File:01 chenille machaon (detail).jpg|thumb|''Osmeterium'' estroflesso a scopo difensivo|alt=|210x210px]]
<gallery mode=packed heights="140px">
(MHNT) Papilio machaon - Chęciny (Mazovie) - Poland - male dorsal.jpg| ♂
(MHNT) Papilio machaon - Chęciny (Mazovie) - Poland - male ventral.jpg| ♂ △
Papilio machaon MHNT CUT 2013 3 11 Cahors Female.jpg|♀
</gallery>
 
== Biologia ==