Petr Pavel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
|Didascalia = Petr Pavel nel 2012
|Soprannome =
|Data_di_nascita = 1
|Nato_a = [[Planá]]
|Data_di_morte =
Riga 71:
==Biografia==
=== Formazione ===
Pavel si è diplomato al ginnasio militare di [[Opava]]. Ha proseguito gli studi presso la Scuola militare delle forze di terra di [[Vyškov]], diplomandosi nel 1983. Si è arruolato nella [[Československá lidová armáda]], l'[[esercito cecoslovacco]], come [[paracadutista]], servendo come capo plotone. Nel 1985 si è iscritto al [[Partito Comunista di Cecoslovacchia]], rimanendone membro fino alla caduta del regime comunista nel 1989. In seguito ha definito la sua adesione al Partito Comunista come un errore.<ref>{{cita web|titolo=Historik Blažek o mně lže. KSČ byla chyba, za 33 let jsem ji ale odčinil, říká generál Pavel|url=https://domaci.hn.cz/c1-67111600-historik-blazek-o-mne-lze-ksc-byla-chyba-za-33-let-jsem-ji-ale-odcinil-rika-general-pavel|accesso=8 settembre 2022}}</ref>
Riga 88:
Dopo l'operazione in Bosnia, ha ricoperto diverse posizioni nell'esercito ceco, tra cui intelligence militare, diplomazia (vice addetto militare in Belgio) e come comandante di una brigata di forze speciali. È stato nominato generale di brigata nel 2002. Ha poi ricoperto il ruolo di rappresentante militare nazionale presso il Comando centrale degli Stati Uniti e ha rappresentato l'esercito ceco in diverse organizzazioni internazionali e nazionali.
Ha ricoperto il ruolo di vice capo dello Stato Maggiore delle Forze Armate della Repubblica Ceca dal luglio 2011 al giugno 2012. Il 1
==== Il pensionamento dall'esercito ====
|