FAO: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 132957508 di 2001:B07:6467:BEE5:A499:5DCA:69D5:D809 (discussione) vandalismo Etichetta: Annulla |
||
Riga 42:
== Storia ed evoluzione ==
=== Le origini della FAO ===
Un primo tentativo di creazione di un ente sul piano internazionale per la cooperazione in materia agricola agli inizi del [[XX secolo|ventesimo secolo]] si ebbe ad opera di [[Vittorio Emanuele III]], il quale, insieme ai delegati di settantaquattro Stati partecipanti, sottoscrisse il [[27 giugno]] [[1904]] la convenzione istitutiva dell'[[Istituto internazionale di agricoltura]]. Tale istituto cominciò a operare solo nel [[1908]] e con ristretti campi d'azione poiché, a norma dell'articolo 9 della Convenzione, esso provvedeva solamente alla raccolta ed alla pubblicazione di informazioni statistiche, tecniche ed economiche relative all'agricoltura e ad altre materie, prevedendo sempre lo stesso articolo unicamente la possibilità di elaborare delle proposte da sottoporre all'approvazione dei Governi.
Solo nel [[1935]] si ebbe la creazione in seno alla Società delle Nazioni, ad opera di [[Stanley Bruce]], [[Frank Lidgett McDougall]] e [[John Boyd Orr]], di un comitato misto che si occupasse di problemi agricoli ed alimentari.
| |||