Perudo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: righe vuote in eccesso e modifiche minori |
||
Riga 25:
Se un giocatore ''dubita'', tutti scoprono i propri dadi e si controlla se l'ultima affermazione sia ''circa vera'', cioè se ci siano ''almeno'' tanti valori quanti sono stati dichiarati: se la dichiarazione si rivela giusta, chi ha dubitato perde un dado; se fallace, il giocatore che ha formulato l'ultima dichiarazione perde un dado.
[[
* '''L'1 o la testa''': nell'edizione Parker il valore 1 dei dadi è sostituito da un'immagine di un azteco detta ''testa''. Essa per il giocatore che ha effettuato la chiamata funge da Jolly nella conta dei dadi.
Riga 68:
'''Giocatore 3 (G3)''': {{simbolo|Alea a1.png}} {{simbolo|Alea a1.png}} {{simbolo|Alea 2.png}} {{simbolo|Alea 3.png}} {{simbolo|Alea 3.png}}
G1 dichiara "due 4".<br />G2 afferma "due 5".<br />G3 ha due Jolly e ha la possibilità di dichiarare almeno "un Jolly"
----
Riga 91:
== Campionato italiano di Perudo / Dubito ==
Dal 2018 si svolge la finale nazionale organizzata
{| class=wikitable style="text-align:center"
Riga 118:
| '''Angelo Penna'''
| Jean Pierre Arnod
| Diego Giacch
| James Caldera
|-
Riga 148:
| Giacomo Basili
|}
== Note ==
|