Corrado Cavazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
==Carriera==
Nasce a [[Bentivoglio (Italia)|Bentivoglio]] nel 1913. Inizia la carriera nel Progresso di Castelmaggiore, poi una stagione a Ferrara per poi passare nel 1932 al Bologna, squadra di [[Serie A]], con cui non scende mai in campo in partite di campionato, segnando invece 9 gol in 15 presenze nella squadra riserve felsinea in Prima Divisione; passa quindi al Siracusa, con cui gioca un campionato in Prima Divisione, la terza serie dell'epoca, segnando 23 reti in 26 presenze. Nella [[Unione Sportiva Pistoiese 1934-1935|stagione 1934-1935]] gioca invece nella Pistoiese, con cui segna 11 gol in 22 presenze nel campionato di [[Serie B 1934-1935|Serie B]]; rimane in squadra anche nella [[Unione Sportiva Pistoiese 1935-1936|stagione successiva]], sempre in Serie B, nella quale segna 8 gol in 24 partite. Nella stagione 1936-1937 è in rosa al Taranto, con cui gioca una partita in [[Coppa Italia 1936-1937|Coppa Italia]] e contribuisce alla promozione in [[Serie B]] con 9 gol in 21 presenze nel campionato di [[Serie C 1936-1937|Serie C]]<ref>[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1936-1937.html Stagione 1936-1937] Xoomer.virgilio.it</ref>; rimane in rosa al Taranto anche nella [[Associazione Sportiva Taranto 1937-1938|stagione 1937-1938]], nella quale gioca una partita senza segnare in [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]] e mette a segno 3 reti in 7 presenze nel campionato di [[Serie B 1937-1938|Serie B]]<ref>[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1937-1938.html Stagione 1937-1938] Xommer.virgilio.it</ref>. Dopo la retrocessione in [[Serie C]] della squadra pugliese Cavazza viene ceduto prima al Prato e poi al Varese, con cui disputa un campionato in terza serie segnando 11 gol in 20 presenze (11 in 25 presenze se si comprende il girone finale); in seguito dopo aver passato una stagione alla Gallaratese in terza serie torna a vestire la maglia del Prato nella [[Associazione Calcio Prato 1941-1942|stagione 1941-1942]], nella quale segna 8 gol in 20 presenze in Serie B; rimane in rosa con la squadra toscana anche nella [[Serie C 1942-1943|stagione successiva]], giocata nel campionato di [[Serie C]].
In carriera ha giocato complessivamente 73 partite in Serie B, nelle quali ha segnato 30 gol.
|