L'articolazione delle cure palliative possono essere ricondotte a tre nodi fondamentali: l'ospedale, l'hospice e le cure domiciliari .
=== Hospice ===
L'hospice è la struttura residenziale in cuiper il malato che non risponde più alle terapie atte al prolungamento della vita oe quando queste stesse terapie non risultanosono esserepiù proporzionatepossibili al quadrodomicilio. clinico,Il ricoverato viene assistito con la sua famiglia trovando aiuto inda una équipe multidisciplinare che imposta unoltre all'approccio palliativo e unfornisce sostegno psicologico per un periodo solitamente limitato di tempo. In alcuni casi è possibile un ritorno a casa mentre in altri è il luogo nel quale il paziente vien accompagnato nei suoi ultimi giorni di vita. Ha solitamente alcune caratteristiche comeSolitamente l'accesso è libero per i familiari,aiche qualipossono èrestare permesso sostareanche per il riposo notturno anche all'interno della struttura, la possibilitànotte. diSi condividerecondividono alcuni spazi comuni, in un ambiente solitamente accogliente econ la possibilità di mantenere per quanto possibile le relazioni sociali. Ne esistono sia all'interno di ospedali sia in luoghi specifici e dedicati.<ref>{{Cita web|url=https://www.fedcp.org/cure-palliative/glossario/hospice|titolo=Hospice|sito=fedcp.org|accesso=12 aprile 2023}}</ref>
Gli standard programmatici di riferimento italiani, previsti dalla legge, indicano un valore da 30-50 posti letto per ogni milione di abitanti. All'esterno la struttura può avere un'area verde progettata per essere di aiuto a tutti gli ospiti.▼
L'hospice non è il luogo "dove si va a morire" ma dove si vuole far vivere al meglio la fase finale naturale della propria esistenza.
▲Gli standard programmatici di riferimento italiani, previsti dalla legge, indicano un valore da 30-50 posti letto per ogni milione di abitanti.
All'esterno in genere la struttura è circondata da un'ampia area verde, progettata per essere "vivibile" da parte di tutti gli ospiti. La connessa camera di osservazione consiste in uno spazio nel quale viene ospitata la salma in attesa delle esequie.