Christopher Browning: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230110)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230410)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot
Riga 30:
 
=== ''Ordinary Men'' ===
Browning è meglio conosciuto per il suo libro del 1992 ''Ordinary Men: Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland'', uno studio sul [[Polizei-Bataillon 101]] dell'[[Ordnungspolizei]] tedesca,<ref>Il titolo è un cenno a Raul Hilberg, a cui è dedicato il libro; {{Cita libro|autore=Raul Hilberg|anno=2003|titolo=The Destruction of the European Jews|url=https://archive.org/details/destructionofeur00hilb_1|p=[https://archive.org/details/destructionofeur00hilb_1/page/992 992]|citazione=Ordinary men were to perform extraordinary tasks.|lingua=en}}</ref> unità che fu protagonista dei massacri e dei rastrellamenti degli ebrei per la deportazione nei campi di sterminio nazisti nella Polonia occupata dai tedeschi nel 1942. La conclusione del libro, influenzato in parte dal famoso [[esperimento di Milgram]] molto popolare negli anni '70, fu che gli uomini dell'Unità 101 uccisero per obbedienza all'autorità e alla pressione a cui erano sottoposti.<ref>{{Cita libro|cognome=Browning|nome=Christopher R.|anno=1998|annooriginale=1992|titolo=Ordinary Men : Reserve Police Battalion 101 and the Final Solution in Poland|città=New York|editore=Harper Perennial|p=171ff|ISBN=978-0060995065|lingua=en|cid=CRB1998}}</ref>
 
Come presentato nello studio, gli uomini dell'Unità 101 non erano ardenti nazisti ma normali uomini di mezza età di estrazione operaia provenienti da Amburgo, in principio arruolati ma ritenuti non idonei al servizio militare regolare. Dopo il loro ritorno in Polonia nel giugno 1942, agli uomini fu ordinato di terrorizzare gli ebrei nei ghetti durante l'[[operazione Reinhard]] e di compiere i massacri di ebrei polacchi (uomini, donne e bambini) nelle città di Józefów e Łomazy.<ref>{{Cita|Browning|pp. 44, 58|CRB1998}}.</ref> In altri casi, fu loro ordinato di uccidere un certo numero di ebrei in una città o in una zona, di solito aiutati dai cosiddetti [[Trawnikimänner|Trawniki]]. In una occasione, il comandante dell'unità diede ai suoi uomini la possibilità di rinunciare se il compito fosse considerato troppo difficile, ma meno di 12 uomini lo fecero in un battaglione di 500.<ref>{{Cita|Browning|p. 57|CRB1998}}.</ref> Browning fornisce le prove a sostegno dell'idea che non tutti gli uomini erano odiosi antisemiti, oltre la testimonianza degli uomini che affermarono di aver implorato di essere esonerati dall'incarico e di essere ricollocati altrove. In un caso, due padri affermarono di non poter uccidere i bambini e quindi chiesero di ricevere un altro compito. Browning racconta anche di un uomo che chiese il congedo, dopo averlo ottenuto fu promosso una volta tornato in Germania.