Matra MS660: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Auto da competizione
|nome=Matra MS660
|immagine=
|bandiera=FRA
|costruttore=Matra
Riga 36 ⟶ 35:
}}
La '''Matra MS660''' (a volte indicata come '''Matra-Simca MS660''') è una vettura da competizione realizzata dalla [[casa automobilistica]] [[Francia|francese]] [[Matra]], che corse nel [[campionato mondiale sportprototipi]] dal 1969 al [[1972]] e nella [[24 Ore di Le Mans]].
== Descrizione ==
[[File:24 heures du MANS 1971 32 (5001001061).jpg|miniatura|sinistra|Vista posteriore]]
La MS660, che sostituiva la MS650, aveva un telaio [[monoscocca]] rispetto al tubolare utilizzato sulla precedente vettura. Come per la MS650, il motore era il 12 cilindri derivato dalla [[Formula 1]] già impiegato sulla [[Matra MS11]]. La MS660 fece il suo debutto alla Le Mans 1970, affiancando due MS650 e guidata dai piloti francesi [[Jean-Pierre Beltoise]] e [[Henri Pescarolo]]. La gara non fu positiva per la Matra, poiché tutte e tre le vetture subirono un guasto al motore e si ritirarono.
[[File:24 heures du MANS 1971 32 (5000944379).jpg|thumb|Matra MS660 alla Le Mans 1971]]
Alla fine del 1970 la MS660 vinse la sua prima e unica gara, con alla guida [[Jack Brabham]] e François Cevert alla 1000 km di [[Montlhéry]].<ref>https://books.google.it/books?id=zZcfAQAAIAAJ&q=Matra+MS+660&dq=Matra+MS+660&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjIma3ir-rpAhUDyKYKHVveCpYQ6AEIXzAI</ref>
Alla Le Mans 1971 la Matra portò una sola MS660 con alla guida Beltoise e [[Chris Amon]]; la vettura si ritirò dopo 149 giri causa un guasto al motore.▼
La MS660 fece la sua ultima apparizione con [[David Hobbs]] e
▲Alla Le Mans 1971 la Matra portò una sola MS660 con alla guida Beltoise e Chris Amon; la vettura si ritirò dopo 149 giri causa un guasto al motore.
▲La MS660 fece la sua ultima apparizione con [[David Hobbs]] e Jean-Pierre Jabouille alla 24 ore di Le Mans nel 1972, ma a causa di un problema alla frizione si ritirò. Venne sostituita nel 1973 dalla MS670.
==Note==
|