Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Fix minore |
||
Riga 1:
[[File:Foto Yeti Debunking.jpg|thumb|Immagine descrivente il ''debunking'' di una presunta impronta di uno [[Yeti]].]]
Un '''''debunker''''' (termine inglese), in [[Lingua italiana|italiano]] '''sfatatore'''<ref>[https://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/sfatatore.html]</ref>, '''sbufalatore'''<ref>https://www.bufale.net/home/diventa-uno-sbufalatore-stupisci-gli-amici-al-resto-pensiamo-scuola-debunking/#</ref>, '''demistificatore'''<ref>{{Treccani|demistificatore|Demistificatore|v=sì|accesso=3 novembre 2018}}</ref> o '''disingannatore'''<ref>[http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/D/disingannatore.aspx Lemma "disingannatore"] in [[Aldo Gabrielli]], ''Grande dizionario italiano''.</ref>, è una persona che mette in [[dubbio]] o smaschera [[ciarlatano|ciarlatanerie]], [[bufala|bufale]], affermazioni o [[Fake news|notizie false]], esagerate, [[scienza|antiscientifiche]], dubbie o tendenziose<ref>{{en}}''«To expose or ridicule the falseness, sham, or exaggerated claims of»''. Estratto da ''[https://www.thefreedictionary.com/debunker Debunker - American Heritage Dictionary of the English Language]''. ''The Free Dictionary''</ref>.
|