Cathach di san Columba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spaziatura
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione - Nota ripetuta)
Riga 7:
È il più antico manoscritto sopravvissuto in Irlanda e il secondo salterio latino più antico al mondo.<ref>{{en}}{{cita libro| nome=Martin| cognome= McNamara| titolo=The Psalms in the Early Irish Church | città=Londra| editore=Continuum International Publishing Group| anno=2000 | ISBN=88-15-08397-9}}</ref>
 
Il suo [[Cumdach|cumdach]], un tipo di reliquiario in metallo decorato o custodia per i libri sacri) risale alla fine dell'[[XI secolo]] ed è stato restaurato nel XIV e XVI secolo. Apparteneva ai capi del clan [[O'Donnell (famiglia)|Ó Domhnaill]], i signori di [[Tyrconnell]], come grido di battaglia e protettore in guerra<ref name="Stokes">{{en}}{{cita libro| nome=Roy | cognome=Stokes | titolo=A Bibliographical Companion| città=Lanham, Maryland | editore=Scarecrow Press| anno=2001 | ISBN=978-1-4617-3662-2}}</ref> ed è conservato nella sezione archeologica del [[Museo nazionale d'Irlanda]].<ref>{{cita web |lingua name=en|url"Royal" =https://web.archive.org/web/20140702153948/http://www.ria.ie/Library/Special-Collections/Manuscripts/Cathach.aspx |titolo =THE CATHACH / The Psalter of St Columba }}</ref>
 
Il Cathach fu portato sul continente nel 1691 in seguito del [[Trattato di Limerick]] e tornò in Irlanda solo nel 1813. In quell'anno il ''cumdach'' fu riaperto, portando alla riscoperta del manoscritto. Il manoscritto era ormai in pessime condizioni, ma nel 1982 è stato sottoposto a un importante restauro: le pagine superstiti sono state riordinate e rimontate su fogli di pergamena. Tuttavia il ''Cathach'' rimane gravemente danneggiato, con appena 58 fogli di pergamena giunti a noi rispetto ai 110 originali.<ref name="O'Neill"/>