Agrippina maggiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 42:
[[File:Agrippine L'Ancienne - Ziane (Tunisie) - Première moitié du Ier siècle après JC - Marbre Blanc - Exposition Splendeurs de Vollubilis - MuCEM - Marseille - 2014-08-21- P1910561.jpg|miniatura|left|upright=0.8|Testa di Agrippina maggiore da [[Ziane]] in [[Tunisia]] ([[Musée des monnaies, médailles et antiques|Cabinet des médailles]], [[Parigi]])]]
Le principali fonti storiche su Agrippina maggiore sono quelle dei grandi annalisti e biografi imperiali romani: [[Publio Cornelio Tacito|Tacito]], che con i suoi ''[[Annales (Tacito)|Annales]]'' ci racconta la storia di Roma dal [[14]], anno della morte del primo [[Imperatore romano|imperatore]], [[Augusto]]; [[Gaio Svetonio Tranquillo|Svetonio]], che nelle sue [[Vite dei Cesari]] ci narra la storia dei primi dodici imperatori romani, compreso [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]]; [[Cassio Dione]], che nella sua imponente opera, l{{'}}''[[Storia romana (Cassio Dione)|Historia romana]]'', ci fa un resoconto cronologico di tutti i fatti accaduti dalla fondazione di Roma, nel [[753 a.C.]], fino alla sua epoca nel [[229|229 d.C.]], coprendo un arco temporale di quasi un millennio. Inoltre, un'opera autobiografica di [[Agrippina minore]], figlia di Agrippina, raccontava le vicende della madre ma è andata perduta, anche se venne usata come fonte dagli altri autori.<ref>{{cita|Tacito, ''Annales''|IV, 53}}; {{cita|Jelinek 2004|p. 36}}.</ref>
Considerata dagli scrittori antichi una donna di animo nobile e moralità impeccabile, è una delle poche esponenti delle famiglie imperiali romane ad aver goduto di buona reputazione sia nelle fonti a lei contemporanee sia in quelle postume.<ref>{{cita|Freisenbruch 2011|XIX}}.</ref>
Riga 128:
È presente anche nella serie televisiva britannica ''[[The Caesars (serie televisiva)|The Caesars]]'' ([[1968]]) nella quale è interpretata da [[Caroline Blakiston]].<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0166037/fullcredits|titolo=The Caesars (1968 TV Mini-Series): Full Cast & Crew|accesso=21 gennaio 2017}}</ref>
Agrippina è una delle 999 donne storiche presenti sull{{'}}''Heritage floor'' dell'installazione artistica ''[[The Dinner Party]]'', realizzata dall'artista femminista statunitense [[Judy Chicago]] tra il [[1974]] e il [[1979]] ed esposta al [[Brooklyn Museum]] di [[New York]].<ref>{{cita web|url=https://www.brooklynmuseum.org/eascfa/dinner_party/heritage_floor/agrippina_i|titolo=Agrippina I|accesso=21 gennaio 2017}}</ref>
== Note ==
Riga 209:
[[Categoria:Dinastia giulio-claudia|Vipsania Agrippina]]
[[Categoria:Personaggi del De mulieribus claris]]
[[Categoria:
|