Numero verde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:A3E:6F72:9086:CAFA:8539:FCD6 (discussione), riportata alla versione precedente di Buggia
Etichetta: Rollback
Riga 6:
== Tipologie ==
Da alcuni anni è stato creato il numero verde ricaricabile che ha azzerato tutti i costi di attivazione e gestione. Al cliente viene assegnata una numerazione 800 sulla quale viene precaricato del credito telefonico che si scarica gradualmente in base al numero, alla durata e alla provenienza e destinazione delle chiamate. Il Numero Verde destinato inizialmente alle grandi aziende diventa accessibile a ogni tipo di azienda, grande e piccola.<ref>{{Cita web|url=https://www.timenet.it/news/90-prefisso-800-cos-e-un-numero-verde|titolo=Prefisso 800, cos'è un numero verde?|accesso=20 luglio 2022}}</ref>
 
Altra proposta interessante è il numero verde 800 FLAT che si sviluppa su costi fissi mensili comprensivi del traffico telefonico. Tale soluzione fornisce alle aziende la possibilità di preventivare e gestire con assoluta precisione i costi correlati alla gestione dei propri codici 800 e relativi servizi.
 
== In Italia ==