The Script: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
Riconosciuta dalla [[IRMA]] come la band del decennio per aver ottenuto il maggior numero di brani e album in classifica rispetto qualsiasi altro gruppo o artista irlandese tra il 2010 e il 2019,<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2023/04/mark-sheehan-dead-the-script-guitarist-irish-band-1235325774/|titolo=Mark Sheehan Dies: Co-Founding Guitarist For Hitmaking Irish Group The Script Was 46|autore=Erik Pedersen|sito=[[Deadline (sito web) |Deadline]]|data=14 aprile 2023|lingua=en-US|accesso=15 aprile 2023}}</ref> i The Script hanno ottenuto ampio successo internazionale, vendevo globalmente oltre 20 milioni di copie,<ref>{{Cita web|url=https://news.sky.com/story/the-script-guitarist-mark-sheehan-has-died-at-the-aged-46-12857322|titolo=Mark Sheehan: The Script guitarist and co-founder dies at the age of 46|sito=[[Sky News]]|lingua=en|accesso=15 aprile 2023}}</ref> vedendo i propri album esordire sei volte alla prima posizione della [[Official Albums Chart|classifica britannica]], oltre che tra le prime dieci posizioni nelle classifica [[ARIA Charts|australiana]] e [[Billboard 200|statunitense]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/4040/script/|titolo=The Script full Official Chart History|sito=[[Official Charts Company]]|accesso=15 aprile 2023}}</ref>
L'[[The Script (album)|album di debutto omonimo]] del 2008 ha venduto oltre un milione di copie secondo [[IFPI]],<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2009.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2009|sito=[[IFPI]]|lingua=en|accesso=15 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019044551/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2009.html|urlmorto=si}}</ref> sostenuto dai singoli [[We Cry|''We Cry'']], ''[[The Man Who Can't Be Moved]]'' e ''[[Breakeven]]'',<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=John|cognome=Burgess|url=https://www.theguardian.com/music/2008/aug/08/popreview.thescript|titolo=Pop review: The Script, The Script|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=7 agosto 2008|accesso=15 aprile 2023}}</ref> quest'ultimo riconosciuto con un [[Broadcast Music Incorporated|BMI Pop Award]]. Il secondo album in studio ''[[Science & Faith]]'' (2010),<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-6697/mc-script-science-faith|titolo=The Script - Science & Faith - La recensione|autore=|sito=[[Rockol]]|data=22 settembre 2010|lingua=it|accesso=15 aprile 2023}}</ref> diviene il primo del gruppo ad esordire tra le prime dieci posizioni della [[Billboard 200|''Billboard'' 200]],<ref name="Billboard">{{Billboard|the-script|The Script|accesso=15 aprile 2023}}</ref> sostenuto dal singolo ''[[For the First Time (The Script)|For the First Time]]'' anch'esso vincitore di un BMI Pop Award.Nel 2012 pubblicano la collaborazione [[Hall of Fame (The Script)|''Hall of Fame'']] con [[Will.i.am]], la quale ottiene ampio successo commerciale con oltre 4 milioni di copie vendute, facente parte dell'album ''[[3 (The Script)|#3]]''.
== Storia del gruppo ==
|