Filippo Neri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è info da incipit
Riga 35:
 
Per il suo carattere burlone, fu anche chiamato il «santo della gioia» o il «giullare di Dio»<ref name="Delcroix">Rita Delcroix, ''Filippo Neri il santo dell'allegria''</ref>.
 
Alla sua vita e ai suoi detti sono ispirati ''[[State buoni se potete]]'', film del [[1983]] di [[Luigi Magni]] dove Filippo è interpretato da [[Johnny Dorelli]], un omonimo [[State buoni se potete (album)|album]] del cantautore [[Angelo Branduardi]], colonna sonora di detto film, e uno [[Fiction televisiva|sceneggiato televisivo]] del [[2010]] ''[[Preferisco il Paradiso]]'', di [[Giacomo Campiotti]] e interpretato da [[Gigi Proietti]].
 
== Biografia ==
Riga 233 ⟶ 231:
 
== Filmografia ==
Alla sua vita e ai suoi detti sono ispirati ''[[State buoni se potete]]'', film del [[1983]] di [[Luigi Magni]] dove Filippo è interpretato da [[Johnny Dorelli]], un omonimo [[State buoni se potete (album)|album]] del cantautore [[Angelo Branduardi]], colonna sonora di detto film, e uno [[Fiction televisiva|sceneggiato televisivo]] del [[2010]] ''[[Preferisco il Paradiso]]'', di [[Giacomo Campiotti]] e interpretato da [[Gigi Proietti]].
 
*''[[State buoni se potete]]'', regia di Luigi Magni. Con [[Johnny Dorelli]], [[Mario Adorf]], [[Philippe Leroy]], [[Renzo Montagnani]] e [[Angelo Branduardi]]. Colonna Sonora di Angelo Branduardi, Italia, 1983;
*''[[Preferisco il Paradiso]]'', miniserie TV, regia di Giacomo Campiotti. Con [[Gigi Proietti]], Italia, 2010.