Wide Field and Planetary Camera 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
La '''Wide Field and Planetary Camera 2''' ('''WFPC2''') è una fotocamera che era installata sul [[telescopio spaziale Hubble]].
La fotocamera era stata costruita dal [[Jet Propulsion Laboratory]] (JPL) e aveva le dimensioni di un piccolo pianoforte a coda, con una lunghezza di circa 1,5 metri. Venne installata nel dicembre 1993 dalla missione di servizio [[STS-61]] in sostituzione della originaria [[Wide Field and Planetary Camera]] (WFPL) che era affetta da un problema di aberrazione nelle ottiche dello specchio principale.
Riga 5:
La WFPC2 fu utilizzata per riprendere [[Hubble Deep Field]] nel 1995, la [[Nebulosa Clessidra]] e la [[Nebulosa Uovo]] nel 1996, e [[Hubble Deep Field South]] nel 1998.
Il 14 maggio 2009, nel corso della prima attività extra veicolare della missione di servizio [[STS-125]], la WFPC2 fu rimossa e sostituita dalla [[Wide Field Camera 3]]. Dopo il rientro a Terra, la fotocamera fu esposta per un breve periodo al [[National Air and Space Museum]] e al [[Jet Propulsion Laboratory]], prima di essere inviata alla sua sede definitiva presso il National Air and Space Museum.<ref name=smithsonian>{{
== Progetto ==
|