Araneae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:6475:FE23:8C04:2FB3:9578:2175 (discussione), riportata alla versione precedente di M7 Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione SWViewer [1.4] |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20230416sim)) #IABot (v2.0.9.3) (GreenC bot |
||
Riga 358:
[[File:Argiopa argentata.jpg|thumb|left|upright|''Argiope argentata'' in attesa sulla tela dopo aver tessuto gli ''stabilimenta'']]
I ragni, soprattutto quelli della sottofamiglia [[Argiopinae]], spesso intrecciano bande e nastri di seta in varie parti della ragnatela, rendendola di fatto più visibile e appariscente, che prendono il nome di decorazioni o ''stabilimenta''. Ricerche sul campo hanno dimostrato che queste ragnatele con varie bande decorative catturano un maggior numero di preda per ogni ora, anche se non ne è ben chiaro il motivo.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Herberstein, M.E. |data=2 |anno=2000 |titolo=Foraging behaviour in orb-web spiders (Araneidae): do web decorations increase prey capture success in ''Argiope keyserlingi'' Karsch, 1878? |url=https://archive.org/details/sim_australian-journal-of-zoology_2000_48_2/page/217 |volume=48 |pp=217-223 |doi=10.1071/ZO00007 |pubblicazione=Australian Journal of Zoology}}</ref> In ogni caso successivi studi condotti in laboratorio hanno dimostrato che i ragni riducono la costruzione di queste decorazioni se sono consapevoli della vicina presenza di potenziali predatori.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Li, D., and Lee, W.S. |anno=2004 |mese=febbraio |titolo=Predator-induced plasticity in web-building behaviour |rivista=Animal Behaviour |volume=67 |numero=2 |pp=309-318 |doi=10.1016/j.anbehav.2003.06.011}}</ref>
Vi sono molte varianti insolite di ragnatele orbicolari, alcune delle quali fenomeno di [[convergenza evolutiva]]: ragnatele costruite a pelo d'acqua, allo scopo di intrappolare gli insetti che volano a poca distanza dalla superficie; oppure quelle con ramoscelli passanti per il loro centro, presumibilmente per nascondere i ragni dai predatori; infine ragnatele ''a forma di scala'', che sembrano molto efficienti per cacciare falene. In ogni caso il senso di molte di queste varianti a volte appare poco chiaro.<ref name="Eberhard1990FunctionAndPhylogenyOfSpiderWebs" />
|