L'oiseau bleu (opera): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1191 su Wikidata) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
||
Riga 61:
Maeterlinck, drammaturgo e [[Premio Nobel per la letteratura|Premio Nobel]], era presente alla prima, che, subito dopo la [[prima guerra mondiale]], fu un benefit per quattro [[Organizzazione di beneficenza|enti di beneficenza]]: il ''Queen of the Belgians Fund'', il ''Millerand Fund for French Orphans'', la ''Three Big Sister Organizations'' (cattoliche, protestanti, ebraiche) e il ''Milk for the Children of America Fund''.<ref>Kobbé, G. ''The Complete Opera Book'', p. 851.</ref>
La prima rappresentazione [[Belgio|belga]] fu il 21 aprile 1920<ref>Loewenberg, A. ''Annals of Opera''. London: John Calder, 1978.</ref> e fu ripresa al [[La Monnaie/De Munt|Théâtre de la Monnaie]] il 14 febbraio 1956, diretta dal compositore.<ref>'Computerised Archival Retrieval in Multimedia Enhanced Networking' - The digital opera archives of La Monnaie. http://carmen.demunt.be/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111001134639/http://carmen.demunt.be/ |date=1 ottobre 2011 }} accessed 11 September 2008.</ref>
==Ruoli==
|