Abdul-Qādir Bēdil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
persiano |
+wl |
||
Riga 31:
== Le opere ==
La produzione voluminosa di Bēdil comprese numerose opere poetiche e di prosa suddivise in tre ''[[Masnavi (poesia)|masnavi]]'' di contenuto [[filosofia|filosofico]], in un ''Sur-i ma'rifat'' ("Il SInai della conoscenza") di carattere scientifico, in un mastodontico ''Divan'' costituito da insegnamenti, riflessioni filosofiche e spirituali, in raccolte di liriche di altri autori, in lettere in prosa raffinata, in commentari dei propri scritti denominati ''Nukat'', per un complessivo di sedici libri contenenti approssimativamente centoquarantasettemila versi.
<ref>"''arts, South Asian.''" Encyclopædia Britannica from ''Encyclopædia Britannica 2007 Ultimate Reference Suite'' . (2008).</ref>
Tra i suoi libri si annoverano: ''Telesm-e Hairat'' (طلسم حيرت), ''Toor e Ma'refat'' (طور معرفت), ''Chahār Unsur'' (چهار عنصر) and ''Ruqa'āt'' (رقعات).
|