Flusso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
forma prime righe |
→Astronomia: -imm unver |
||
Riga 128:
:<math>P = \oint_{4 \pi r^2} I \, \mathrm dS = 4 \pi r^2 I </math>
la luminosità apparente misura quindi il tasso di scorrimento dell'energia attraverso la [[superficie]] di un oggetto. La luminosità assoluta in quanto [[potenza (fisica)|potenza]] '''non''' dipende dalla distanza della sorgente che irradia l'energia, mentre la luminosità apparente in quanto [[irradianza]] sì ed in modo inverso al quadrato, in quanto l'energia per raggiungerci si distribuisce entro una [[superficie sferica]] il cui raggio è la nostra distanza <math>d </math>, come illustrato in figura 1: se la distanza raddoppia noi riceviamo <math>\left( \frac {1}{2} \right)^2 = \frac {1}{4}</math> del flusso originario.
|