Richard Marx: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
Il secondo album ''[[Repeat Offender]]'' uscì nel maggio 1989 e raggiunse la prima posizione nelle classifiche detronizzando [[Prince]] dalla numero 1 nella Billboard 200. Divenne triplo [[disco di platino]] dopo pochi mesi e vendette 5 milioni di copie in [[America]]. ''Repeat Offender'' era stato composto interamente da Marx durante i 14 mesi di vita ''on the road''.
 
{{citazione|Qualcuno avrebbe potuto pensare sarebbe stato più facile stavolta, che avrei potuto semplicemente sedermi sugli allori|Marx confessò allora|in verità è tutto più difficile: e avrò molto di più da dimostrare|Richard Marx|Some people might think that it would be easier this time around, that I could just kick back|Marx said at the time|but truth is it’s harder: I’ve got much more to prove.|lingua=en}}
{{citazione|Qualcuno avrebbe potuto pensare sarebbe stato più facile stavolta, che avrei potuto semplicemente sedermi sugli allori|Marx confessò allora|in verità è tutto più difficile: avrò molto più da dimostrare|Richard Marx
 
I primi due singoli, ''[[Satisfied]]'' e ''[[Right Here Waiting]]'', raggiunsero entrambi la numero 1, completando la serie di tre piazzamenti consecutivi al numero 1. Grazie a ''[[Angelia]]'', che raggiunse invece la numero 4, Marx divenne il primo artista solista a raggiungere la top 5 con i suoi primi sette singoli. ''[[Children of the Night (Richard Marx)|Children of the Night]]'' fu scritta in supporto a un'organizzazione dell'underground di Los Angeles che aiutava i ragazzini orfani e tutti gli incassi di questo brano furono donati all'associazione stessa.