Antimassoneria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
=== Italia ===
Dal 26 settembre al 30 settembre del 1896 si tenne a [[Trento]], allora sotto dominio [[Asburgo-Lorena|asburgico]], il primo [[Congresso antimassonico internazionale di Trento|
Il 13 febbraio [[1923]] il [[Partito Nazionale Fascista]] (PNF) dichiarò l'incompatibilità tra l'appartenenza al partito ed alla massoneria. Durante il [[governo Mussolini]] la [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Camera dei deputati]] promulgò la legge 26 novembre 1925, n. 2029 che metteva di fatto al bando la ''libera muratoria''. Diciannove delle oltre trecento vittime delle [[Fosse Ardeatine]] erano massoni, tra cui [[Placido Martini]], allora [[Maestro venerabile]].
|